In Primo Piano

Agropoli: tutto pronto per il Torneo Internazionale “Città di Agropoli”

La kermesse si svolgerà nella settimana di Pasqua

Comunicato Stampa

5 Aprile 2017

Torneo Internazionale Agropoli

La kermesse si svolgerà nella settimana di Pasqua

Si terrà dal 12 al al 15 Aprile la 36° edizione del “Torneo Internazionale Città di Agropoli”. La competizione, organizzata dall’A.S.D. Vallotta, da sempre è grande vanto per Agropoli e tutto il territorio. Patrocinata dal Comune di Agropoli e da tutti gli organi sportivi più importanti al mondo (FIGC, UEFA e FIFA) quest’anno potrà vantare partecipazioni da otto nazioni diverse.

InfoCilento - Canale 79

Tre saranno le squadre che giungeranno dal continente americano: NY International (USA), Toronto (Canada) e La Consolada (Colombia). Dall’Europa invece arriveranno: FK Lokomotiva Trnava (Slovacchia), Gornik Zabrze (Polonia), Budapest (Ungheria) e Palava Mikulov (Rep. Ceca). Le restanti giungeranno da undici regioni italiane: Lombardi, Piemonte, Toscana, Umbira, Sardegna, Abruzzo, Liguria, Lazio, Sicilia, Basilicata e Campania. In totale saranno quasi 50 le compagini presenti ai nastri di partenza.

Le fasi iniziali prenderanno il via già da mercoledì 12 Aprile con l’arrivo di quasi tutte le società. Giovedì invece si terrà la consueta cerimonia di presentazione presso lo stadio “Guariglia” alle ore 15, quando tutte le squadre sfileranno sotto la bandiera dello sport e dell’aggregazione. Sabato le fasi finali con a margine tutte le premiazioni.

Il torneo, come molti già sapranno, non significa solo sport e calcio ma è anche l’occasione per tante squadra, soprattutto quelle giunte dall’estero, di visitare l’Italia e vivere esperienze assolutamente indimenticabili. Sarà così soprattutto per i ragazzi slovacchi della Lokomotiva Trnava che sabato sera saranno ospiti di Marek Hamsik al San Paolo per assistere al match di campionato tra Napoli e Udinese. Privilegio simile per i polacchi di Gornik Zabre che invece saranno ospiti di Milik e Zielinski a Castel Volturno durante gli allenamenti della squadra di Maurizio Sarri.

Emozioni uniche che solo chi conosce il “Torneo Internazionale” può capire: “Siamo orgogliosi di tutto questo – dice Antonio Inverso, promotore storico della manifestazione – c’è tanto lavoro ma vedere così tanti ragazzi divertirsi e vivere esperienze uniche non ha prezzo, vale tutta la fatica di questo mondo. Per fare questo c’è bisogno di una grande organizzazione e per questo devo ringraziare Mimmo Valente e tutti i ragazzi di Agropoli che da più di dieci anni aiutano il torneo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home