Attualità

Il Cilento alla conquista della BIT di Milano

Enti, scuole e associazioni nel padiglione della Regione Campania

Redazione Infocilento

2 Aprile 2017

Enti, scuole e associazioni nel padiglione della Regione Campania

E’ in corso di svolgimento la Borsa del Turismo di Milano che si concluderà il prossimo 4 aprile. Si tratta di una grande opportunità per le località turistiche per sfoggiare in vetrina la sua parte migliore. I numeri della fiera sono entusiasmanti, si parla di: 2000 espositori, 1500 buyers, 50.000 visitatori, 100 travel blogger e 1500 giornalisti accreditati.
Anche il Cilento sarà presente in questo contesto.

Domani, Lunedì 3 aprile sarà presentata la XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 26 al 29 ottobre 2017 nell’area archeologica della città antica di Paestum. Alla presentazione, coordinata dal Direttore della Borsa Ugo Picarelli, interverranno Francesco Caruso Consigliere ai Rapporti Internazionali e all’Unesco del Presidente della Giunta Regionale della Campania, Nicola Oddati Consigliere di Amministrazione Scabec spa Società Campana per i Beni Culturali, Alfonso Andria Consigliere di Amministrazione del Parco Archeologico di Paestum, Francesco Palumbo Direttore Generale Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Gianni Bastianelli Direttore Esecutivo dell’ENIT.

Il programma della ventesima edizione ospiterà prestigiose iniziative, tra cui l’anteprima dell’“Anno Europeo del Patrimonio Culturale” indetto dalla Commissione Europea per il 2018 e il Convegno “Il turismo sostenibile per lo sviluppo dei siti archeologici mondiali” a cura dell’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite: infatti, il Segretario Generale UNWTO Taleb Rifai, che più volte ha inaugurato la Borsa, ha voluto dare grande attenzione al 20° anniversario, organizzando un incontro sul turismo sostenibile quale strumento per la salvaguardia e la promozione dei siti archeologici.

Ad essere presente anche il progetto “Terre del Bussento” che porterà sessanta persone tra studenti, tutor, professori, dirigenti scolastici, amministratori e operatori del settore turistico alla fiera milanese. Sempre ospitata dal padiglione della Regione anche una rappresentanza dei soci che lavorano al progetto di cicloturismo “La via silente”, che presenteranno ad un pubblico d’eccezione quella che ormai è diventata una solida realtà del territorio.

Le aziende e le associazioni del comparto turistico del comprensorio sono ospitate dalla Regione Campania che grazie all’assessorato al turismo, retto dall’assessore Corrado Matera, anche quest’anno ha dato l’opportunità al territorio di proporsi e farsi consocere

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home