Attualità

Il Cilento alla conquista della BIT di Milano

Enti, scuole e associazioni nel padiglione della Regione Campania

Redazione Infocilento

2 Aprile 2017

Enti, scuole e associazioni nel padiglione della Regione Campania

E’ in corso di svolgimento la Borsa del Turismo di Milano che si concluderà il prossimo 4 aprile. Si tratta di una grande opportunità per le località turistiche per sfoggiare in vetrina la sua parte migliore. I numeri della fiera sono entusiasmanti, si parla di: 2000 espositori, 1500 buyers, 50.000 visitatori, 100 travel blogger e 1500 giornalisti accreditati.
Anche il Cilento sarà presente in questo contesto.

InfoCilento - Canale 79

Domani, Lunedì 3 aprile sarà presentata la XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 26 al 29 ottobre 2017 nell’area archeologica della città antica di Paestum. Alla presentazione, coordinata dal Direttore della Borsa Ugo Picarelli, interverranno Francesco Caruso Consigliere ai Rapporti Internazionali e all’Unesco del Presidente della Giunta Regionale della Campania, Nicola Oddati Consigliere di Amministrazione Scabec spa Società Campana per i Beni Culturali, Alfonso Andria Consigliere di Amministrazione del Parco Archeologico di Paestum, Francesco Palumbo Direttore Generale Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Gianni Bastianelli Direttore Esecutivo dell’ENIT.

Il programma della ventesima edizione ospiterà prestigiose iniziative, tra cui l’anteprima dell’“Anno Europeo del Patrimonio Culturale” indetto dalla Commissione Europea per il 2018 e il Convegno “Il turismo sostenibile per lo sviluppo dei siti archeologici mondiali” a cura dell’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite: infatti, il Segretario Generale UNWTO Taleb Rifai, che più volte ha inaugurato la Borsa, ha voluto dare grande attenzione al 20° anniversario, organizzando un incontro sul turismo sostenibile quale strumento per la salvaguardia e la promozione dei siti archeologici.

Ad essere presente anche il progetto “Terre del Bussento” che porterà sessanta persone tra studenti, tutor, professori, dirigenti scolastici, amministratori e operatori del settore turistico alla fiera milanese. Sempre ospitata dal padiglione della Regione anche una rappresentanza dei soci che lavorano al progetto di cicloturismo “La via silente”, che presenteranno ad un pubblico d’eccezione quella che ormai è diventata una solida realtà del territorio.

Le aziende e le associazioni del comparto turistico del comprensorio sono ospitate dalla Regione Campania che grazie all’assessorato al turismo, retto dall’assessore Corrado Matera, anche quest’anno ha dato l’opportunità al territorio di proporsi e farsi consocere

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home