Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Cilento alla conquista della BIT di Milano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento alla conquista della BIT di Milano

Enti, scuole e associazioni nel padiglione della Regione Campania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Aprile 2017
Condividi

Enti, scuole e associazioni nel padiglione della Regione Campania

E’ in corso di svolgimento la Borsa del Turismo di Milano che si concluderà il prossimo 4 aprile. Si tratta di una grande opportunità per le località turistiche per sfoggiare in vetrina la sua parte migliore. I numeri della fiera sono entusiasmanti, si parla di: 2000 espositori, 1500 buyers, 50.000 visitatori, 100 travel blogger e 1500 giornalisti accreditati.
Anche il Cilento sarà presente in questo contesto.

Domani, Lunedì 3 aprile sarà presentata la XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 26 al 29 ottobre 2017 nell’area archeologica della città antica di Paestum. Alla presentazione, coordinata dal Direttore della Borsa Ugo Picarelli, interverranno Francesco Caruso Consigliere ai Rapporti Internazionali e all’Unesco del Presidente della Giunta Regionale della Campania, Nicola Oddati Consigliere di Amministrazione Scabec spa Società Campana per i Beni Culturali, Alfonso Andria Consigliere di Amministrazione del Parco Archeologico di Paestum, Francesco Palumbo Direttore Generale Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Gianni Bastianelli Direttore Esecutivo dell’ENIT.

Il programma della ventesima edizione ospiterà prestigiose iniziative, tra cui l’anteprima dell’“Anno Europeo del Patrimonio Culturale” indetto dalla Commissione Europea per il 2018 e il Convegno “Il turismo sostenibile per lo sviluppo dei siti archeologici mondiali” a cura dell’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite: infatti, il Segretario Generale UNWTO Taleb Rifai, che più volte ha inaugurato la Borsa, ha voluto dare grande attenzione al 20° anniversario, organizzando un incontro sul turismo sostenibile quale strumento per la salvaguardia e la promozione dei siti archeologici.

Ad essere presente anche il progetto “Terre del Bussento” che porterà sessanta persone tra studenti, tutor, professori, dirigenti scolastici, amministratori e operatori del settore turistico alla fiera milanese. Sempre ospitata dal padiglione della Regione anche una rappresentanza dei soci che lavorano al progetto di cicloturismo “La via silente”, che presenteranno ad un pubblico d’eccezione quella che ormai è diventata una solida realtà del territorio.

Le aziende e le associazioni del comparto turistico del comprensorio sono ospitate dalla Regione Campania che grazie all’assessorato al turismo, retto dall’assessore Corrado Matera, anche quest’anno ha dato l’opportunità al territorio di proporsi e farsi consocere

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image