• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Videopoker illegale, denunciato titolare di una sala giochi

L'apparecchio era privo di autorizzazioni e violava le prescrizioni in materia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Marzo 2017
Condividi

L’apparecchio era privo di autorizzazioni e violava le prescrizioni in materia

SALENTO. Le Fiamme Gialle di Vallo della Lucania hanno eseguito un controllo presso un esercizio commerciale operante nel comune di Salento, finalizzato a riscontrare l’osservanza delle prescrizioni normative in materia dei cosiddetti ‘giochi amministrati’.

Nel corso dell’operazione è stato rinvenuto, a disposizione dell’ignara clientela, un apparecchio da gioco VTL (videolottery) privo dei previsti titoli autorizzativi, viepiù non rispondente alle caratteristiche e alle prescrizioni indicate dal T.U.L.P.S.; infatti il numero identificativo permanente rilevato sulla macchina non risultava tra quelli associati alla partita I.V.A. della sala giochi controllata. Inoltre l’apparecchio sottoposto sequestro era privo del collegamento alla rete telematica di rilevazione in real time delle puntate che, come noto, consente poi di applicare sul volume complessivo delle giocate il relativo prelievo erariale.

Nei confronti del titolare dell’esercizio è stata inoltrata apposita segnalazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Organo di gestione del tributo) ai fini dell’irrogazione delle sanzioni previste in materia.
L’attività odierna testimonia, ancora una volta, come sia elevata l’attenzione della Guardia di Finanza di Salerno a tutela del monopolio statale esistente sui “giochi”, che passa attraverso il sistematico contrasto sul territorio di ogni forma di distorsione che mina il sistema lecito di gioco a danno del consumatore finale (i giocatori) e dell’introito dei tributi dello specifico settore.”

s
TAG:CilentoCilento Notizieguardia di finanzasalentosalento notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.