• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il rilancio dell’area del Monte Stella: strategie per lo sviluppo

Domani pomeriggio un tavolo istituzionale con Regione, Provincia ed Ente Parco

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 30 Marzo 2017
Condividi

Domani pomeriggio un tavolo istituzionale con Regione, Provincia ed Ente Parco

STELLA CILENTO.  L’area del Monte Stella, può essere considerata di grande pregio naturalistico e paesaggistico. Tuttavia negli anni, nonostante le sue indubbie peculiarità non è mai riuscita ad emergere più di tanto dal punto di vista turistico e spesso vive nell’abbandono. Come spiega anche il sindaco di Stella Cilento, Antonio Radano uno dei problemi principali riguarda la viabilità, in quell’area piuttosto obsoleta e malridotta per ciò che concerne le infrastrutture. Sono mancate anche le azioni di promozione turistica, data l’assenza di una cooperazione forte ed efficiente. Un vero peccato da questo punto di vista perchè trattiamo di un’ area di grandissimo pregio: non solo in quanto visibile da Capri alla Sicilia, ma poichè se correttamente sfruttata per ciò che concerne la paesaggistica può sviluppare anche il settore legato alla sentieristica.

La zona del Monte Stella infatti può fregiarsi di riconoscimenti comunitari rilevanti ed è patrimonio UNESCO. Occorre però una svolta importante per iniziare a fare sistema dal punto di vista turistico e di sviluppo, allo scopo di fornire risposte importanti ad un territorio che ne necessita. Per questo domani, all’interno dell’aula consiliare di Stella Cilento, come spiega il sindaco Antonio Radano, sono stati convocati tutti gli attori istituzionali (Provincia, Regione ed Ente Parco): l’obiettivo è quello di avviare una cooperazione importante per il rilancio del Monte Stella. La prima fase del progetto che si intende mettere in campo sarà riservata ai comuni di Omignano, Stella Cilento e Sessa Cilento. La strategia alta è quella di fare del Monte Stella un motore di innovazione e di sviluppo, all’altezza della sua storia e della sua importanza paesaggistica.

s
TAG:antonio radanoEnte Parcomonte stellaomignanoProvincia di Salernoregione campaniasessa cilentostella cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.