Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vanity Fair incorona il Cilento: ecco un luogo da visitare in primavera
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vanity Fair incorona il Cilento: ecco un luogo da visitare in primavera

Il celebre settimanale ha stilato una classifica inserendo il Comune di Pollica tra i "10 borghi al mare dove andare a primavera"

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 27 Marzo 2017
Condividi

Il celebre settimanale ha stilato una classifica inserendo il Comune di Pollica tra i “10 borghi al mare dove andare a primavera”

“Diversi studi scientifici mostrano che nessun altro paesaggio naturale è in grado di calmarci come il mare”: è quanto sostiene il settimanale Vanity Fair che per questo ai suoi lettori ha deciso di offrire un elenco delle 10 mete di vacanza per la Primavera. In queste rientra anche il Cilento. “In Campania c’è il Cilento: un’oasi verde piena di borghi meravigliosi”, scrive Vanity Fair.

Tra i vari luoghi da visitare la scelta cade su “Pollica, uno dei paesi in cui la dieta si fa mangiando, perché qui il fisiologo Ancel Keys, studiando le abitudini alimentari della gente del posto, teorizzò la dieta mediterranea che grazie al sindaco Angelo Vassallo, un esempio della lotta alla camorra, è diventata patrimonio Unesco.” Senza dubbio vale la pena visitare Pollica, come suggerisce il settimanale. Del resto, negli ultimi giorni, la Primavera ha fatto registrare un innalzamento delle temperature e molti non hanno resistito alla tentazione di tuffarsi con largo anticipo nelle acque cristalline, ma ancora non propriamente calde, di Acciaroli e Pioppi, località costiere che vantano la Bandiera Blu.

Ma Pollica non è soltanto mare: il comune è patria della Dieta Mediterranea, un modello nutrizionale che caratterizza tutto il Cilento, ed a Pioppi è presente il Museo vivo del Mare che insieme al Museo Vivente della Dieta mediterranea, è parte integrante della rete dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea, fatta di luoghi, musei e percorsi culturali attorno al tema dichiarato dall’Unesco, patrimonio immateriale dell’umanità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image