Attualità

Fondazione Alario e KIBSlab nella Digital Coalition della Commissione Europea

Oggi a Roma il DigitalDay2017

Comunicato Stampa

23 Marzo 2017

Oggi a Roma il DigitalDay2017

Digital skills, Industria 4.0, Big data, la mobilità del futuro: sono questi i pilastri della strategia europea sullo sviluppo digitale che sarà illustrata durante il DigitalDay2017 previsto oggi a Roma in occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, e che mira a mettere in risalto la capacità di innovazione dell’Europa ed il crescente ruolo della trasformazione digitale nella vita quotidiana, nell’economia e nella società.

InfoCilento - Canale 79

Fondazione Alario e KIBSlab hanno già accolto la sfida entrando a far parte della Digital Skills and Jobs Coalition dell’UE, avviata nel dicembre 2016 nel quadro della Nuova Agenda per le competenze per l’Europa, e che al momento conta 157 membri ammessi, tra cui colossi del digitale come Google, ESRI ed Amazon. Gli Stati dell’UE, l‘industria e i partner sociali si stanno muovendo insieme per sviluppare un ampio bacino di talenti digitali e garantire che i singoli individui e la forza lavoro possiedano adeguate competenze.
D’altronde la necessità di responsabilizzare e preparare le giovani generazioni al processo di “rinascimento digitale” è resa evidente dai risultati ancora modesti che vedono il nostro Paese al quartultimo posto in Europa nell’indice di misurazione dell’economia e della società digitale (Rapporto DESI 2017).

Nella consapevolezza che il digitale sia agente attivo di grandi cambiamenti sociali, economici e comportamentali, nelle dimensioni personali, relazionali, dell’economia e dell’informazione, Fondazione Alario e KIBSlab sono pronti ad avviare azioni di sistema, partecipate e condivise con gli attori territoriali, a supporto di una cittadinanza digitale consapevole, anche grazie alle opportunità offerte dagli strumenti di programmazione regionale, come pure dal recente avviso pubblico per lo sviluppo delle competenze e della creatività digitale emanato nell’ambito del PON 2014 – 2020 per la scuola, che pone l’attenzione sulle digital skills “sempre più riconosciute come requisito fondamentale per l’esercizio di una piena cittadinanza nell’era dell’informazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home