• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondazione Alario e KIBSlab nella Digital Coalition della Commissione Europea

Oggi a Roma il DigitalDay2017

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Marzo 2017
Condividi

Oggi a Roma il DigitalDay2017

Digital skills, Industria 4.0, Big data, la mobilità del futuro: sono questi i pilastri della strategia europea sullo sviluppo digitale che sarà illustrata durante il DigitalDay2017 previsto oggi a Roma in occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, e che mira a mettere in risalto la capacità di innovazione dell’Europa ed il crescente ruolo della trasformazione digitale nella vita quotidiana, nell’economia e nella società.

Fondazione Alario e KIBSlab hanno già accolto la sfida entrando a far parte della Digital Skills and Jobs Coalition dell’UE, avviata nel dicembre 2016 nel quadro della Nuova Agenda per le competenze per l’Europa, e che al momento conta 157 membri ammessi, tra cui colossi del digitale come Google, ESRI ed Amazon. Gli Stati dell’UE, l‘industria e i partner sociali si stanno muovendo insieme per sviluppare un ampio bacino di talenti digitali e garantire che i singoli individui e la forza lavoro possiedano adeguate competenze.
D’altronde la necessità di responsabilizzare e preparare le giovani generazioni al processo di “rinascimento digitale” è resa evidente dai risultati ancora modesti che vedono il nostro Paese al quartultimo posto in Europa nell’indice di misurazione dell’economia e della società digitale (Rapporto DESI 2017).

Nella consapevolezza che il digitale sia agente attivo di grandi cambiamenti sociali, economici e comportamentali, nelle dimensioni personali, relazionali, dell’economia e dell’informazione, Fondazione Alario e KIBSlab sono pronti ad avviare azioni di sistema, partecipate e condivise con gli attori territoriali, a supporto di una cittadinanza digitale consapevole, anche grazie alle opportunità offerte dagli strumenti di programmazione regionale, come pure dal recente avviso pubblico per lo sviluppo delle competenze e della creatività digitale emanato nell’ambito del PON 2014 – 2020 per la scuola, che pone l’attenzione sulle digital skills “sempre più riconosciute come requisito fondamentale per l’esercizio di una piena cittadinanza nell’era dell’informazione”.

s
TAG:fondazione alariokibslab
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.