• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: il 118 è salvo!

Ok all'accorpamento con Salerno ma resteranno due le sedi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Marzo 2017
Condividi

Ok all’accorpamento con Salerno ma resteranno due le sedi

VALLO DELLA LUCANIA. Buone notizie per il servizio 118 nel Cilento e Vallo di Diano. Con una delibera dello scorso 6 marzo, infatti, l’Asl unica salernitana ha deciso di accorpare le centrali operative di Salerno e Vallo della Lucania ma al contempo ha disposto di “mantenere fisicamente una struttura allocata nella zona sud di Salerno”, ovvero proprio presso l’ospedale “San Luca”. Pertanto in breve tempo si provvederà a creare una centrale unica, così come previsto dalla legge regionale del maggio 2016, che manterrà però le due sedi (Salerno e Vallo della Lucania) che funzioneranno con protocolli unici.

Una buona notizia, questa, accolta positivamente anche dai sindacati. “Esprimiamo la nostra massima soddisfazione per l’ideazione di un’unica centrale operativa funzionalmente organizzata sulle due oggi esistenti”, spiega Biagio Tomasco, segretario politiche sanitarie della Uil-Fpl che più volte aveva chiesto di salvaguardare il 118 a Vallo della Lucania. Ciò in virtù “delle diverse conformazioni dei due territori, quello a nord densamente popolato ma con vie di comunicazione molto più valide e quello a sud con una viabilità fantasma ed una conformazione oro geografica unica nel suo genere”. Mantenere le due centrali, quindi, assume un ruolo di fondamentale importanza per un territorio, come quello del Cilento e Vallo di Diano, con vie di comunicazioni non ottimali che gli operatori devono conoscere al meglio per poter fronteggiare le emergenze in tempi rapidi.

Ora dovrà essere nominato un unico responsabile che dovrà “emanare dei protocolli operativi unici sull’intero territorio della provincia di Salerno, oltre a raffrontarsi con i responsabili delle reti tempo dipendenti, che rappresentano il vero passo in avanti per una sanità fruibile da tutti in ogni momento ed in ogni luogo”, evidenzia Tomasco.

s
TAG:118attualitàbiagio tomascoCilentoCilento Notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.