• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: vendita di bombole gpl senza l’osservanza delle prescrizioni di sicurezza, scatta il sequestro

Denunciato il titolare dell'attività commerciale per vendita di bombole gpl senza necessarie prescrizioni di sicurezza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Marzo 2017
Condividi
Fiamme Gialle

Denunciato il titolare dell’attività commerciale

VALLO DELLA LUCANIA. I Finanzieri della Tenenza di Vallo della Lucania, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, hanno sequestrato 430 kg. di GPL per uso domestico, contenuto in 30 bombole di varia capacità. I militari, dopo aver notato la sistemazione delle bombole di GPL sul ciglio della strada, nelle immediate adiacenze di un mini-market, hanno appurato che la rivendita era sprovvista delle necessarie autorizzazioni e, in particolare, del certificato prevenzione incendi per quel sito di stoccaggio improvvisato.

Tenuto conto dell’inosservanza totale delle prescrizioni di sicurezza, verosimilmente sacrificate senza scrupoli dall’esercente pur di avere quella conveniente “vetrina su strada”, le Fiamme Gialle, al fine di porre fine a tutt’altro che potenziali situazioni “irreparabili” e garantire quindi la sicurezza dei cittadini, hanno proceduto al sequestro della particolare merce e alla denuncia a piede libero del titolare dell’attività commerciale, per violazione della specifica normativa che prevede l’arresto sino ad un anno o l’ammenda fino a 2.582 euro, quando si tratta di attività che comportano la detenzione e l’impiego di prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti, da cui derivano in caso di incendio, gravi pericoli per l’incolumità della vita delle persone e dei beni.

Ad aggravare la posizione dell’esercente è stato il fatto che lo stesso era in possesso di una regolare autorizzazione per lo stoccaggio di bombole di GPL per un altro sito, ubicato non proprio nelle immediate vicinanze del luogo di vendita, ma certamente posizionato in modo sicuro per l’incolumità pubblica. Le bombole sequestrate sono state trasferite in luoghi autorizzati per la loro custodia di proprietà di terzi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegasultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Danni subiti? “Risarcimenti Italia” ti tutela

"Risarcimenti Italia", un’attività di consulenza che accompagna le persone nella difficile fase…

Sponsored by
Risarcimenti Italia

Ad Agropoli apre “Sempre Domenica” il pastificio che porta a tavola la tradizione

Il pastificio offrirà una vasta gamma di prodotti, dai formati tipici della…

Sponsored by
Sempre Domenica
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.