Attualità

Fondi regionali: Serramezzana al vertice della top ten campana

I dati si riferiscono alla legislatura Caldoro

Fiorenza Di Palma

22 Febbraio 2017

Giunta regionale

I dati si riferiscono alla legislatura Caldoro

E’ Serramezzana il comune in Campania che, in proporzione al numero di abitanti, vanta il maggior numero di trasferimenti e contributi dalla Regione Campania. E’ quanto emerge dai dati del Ministero delle Finanze e riportati da Open Bilanci. Il riferimento, però, è al bilancio consuntivo 2014, pertanto parliamo di trasferimenti di fondi avvenuti durante la legislatura di Stefano Caldoro.

Serramezzana ha ottenuto circa 384 euro pro capite. L’area del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è ben rappresentata. Sul secondo gradino del podio c’è Sacco, con 376 euro, Corleto Monforte è quinto (283 euro), Magliano Vetere sesto (281 euro). Chiudono la top 10 Alfano (262 euro) e Laurito (261 euro).

All’undicesimo posto si piazza Tortorella con 252 euro pro capite, Ottati è quindicesimo con 234 euro; seguono nella top 30 anche Casaletto Spartano (215 euro), Celle di Bulgheria (201 euro), Cuccaro Vetere (188 euro), Valle dell’Angelo (182 euro), Futani (180 euro), Stio (170 euro), Rofrano (167 euro) e Roccagloriosa (162 euro).

Molto indietro i grandi centri: ad Agropoli appena 11 euro ad abitante. Ovviamente se si moltiplica la cifra per la popolazione si arriverà a numeri superiori a quelli dei piccoli paesi (nel caso di Agropoli, che occupa la 351^ posizione, circa 220mila euro). Castellabate, invece, ha ottenuto circa 11 euro a cittadino, Sapri 54, Camerota 21. Solo 3,81 euro per Sala Consilina; 1,88 euro per Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home