Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pina Speranza & Cilento Tarant: è uscito il nuovo videoclip
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pina Speranza & Cilento Tarant: è uscito il nuovo videoclip

Il nuovo disco di Pina Speranza & Cilento Tarant si intitola “Patruni & Schiavitù”

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 20 Febbraio 2017
Condividi


Il nuovo disco si intitola “Patruni & Schiavitù”

Un’espressione ed una forza di cilentanità in immagini musica e parole, questo è il nuovo videoclip di uno dei brani del nuovo disco “Patruni & Schiavitù” dal titolo “Si rara ra rara ra ra reto” targato Pina Speranza & Cilento Tarant. Sullo sfondo il Cilento dei vicoli, delle vie e del panorama di Novi Velia dal quale è possibile osservare l’intero territorio cilentano dal Mar Tirreno del Golfo di Velia alla Catena degli Alburni. Le immagini oltre i suoni e le parole della canzone racchiudono i colori del Cilento la luce ed i chiuaroscuri di questa terra. Già dal titolo della canzone il gioco di parole dialettali che sembra uno scioglilingua ma è, in effetti, una di quelle espressioni che solo se rimangono fedeli alla loro struttura dialettale possono rendere quel determinato concetto, come ve ne sono tante altre. La lingua di un determinato territorio ne descrive ed esprime fedelmente la cultura e ancor di più la natura: questi suoni così duri marcano una genuinità e veracità di un carattere, quello cilentano appunto: spontaneo diretto a volte grezzo e beffardo nonché duro ma fortemente carico di espressività. I suoni sono quelli dei CilentoTarant da anni espressione della tradizione popolare locale che in questo ultimo album hanno dato ampio respiro alla sperimentazione verso altri generi, nuove combinazioni di suoni, una mistura tra nuovo e tradizione. Alla realizzazione del videoclip della canzone “Si rara ra rara ra ara reto”, scritta da Nicola Maiese e musicata da Angelo Loia, hanno partecipato: Biagio Fierro con fisarmonica, basso, tuba e trombone, voce maschile Daniele Catino, organetto, Angelo Di polito batteria, Pantaleo Rizzo chitarra, Antonio Fiorillo contrabbasso, Vincenzo Napolitano Sax; come comparse: un ragazzo novese bicicletta, già abituato alle riprese, è stato attore nel film di Martone, altre persone di Novi Velia. Dichiara la cantante protagonista Pina Speranza: “ In questo videoclip ho voluto mettere in evidenza le bellezze dei nostri borghi Cilentani raccontando storie di quotidianità, le scene sono state girate nel centro storico, tutte le scene e la fotografia sono state curate da Valentino Manganelli un ragazzo di Novi Velia con la mia partecipazione per la regia”. Un vero e proprio respiro di cilentanità allo stato puro, frutto di un gusto ricercato molto originale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image