Attualità

Pina Speranza & Cilento Tarant: è uscito il nuovo videoclip

Il nuovo disco di Pina Speranza & Cilento Tarant si intitola “Patruni & Schiavitù”

Emma Mutalipassi

20 Febbraio 2017


Il nuovo disco si intitola “Patruni & Schiavitù”

Un’espressione ed una forza di cilentanità in immagini musica e parole, questo è il nuovo videoclip di uno dei brani del nuovo disco “Patruni & Schiavitù” dal titolo “Si rara ra rara ra ra reto” targato Pina Speranza & Cilento Tarant. Sullo sfondo il Cilento dei vicoli, delle vie e del panorama di Novi Velia dal quale è possibile osservare l’intero territorio cilentano dal Mar Tirreno del Golfo di Velia alla Catena degli Alburni. Le immagini oltre i suoni e le parole della canzone racchiudono i colori del Cilento la luce ed i chiuaroscuri di questa terra. Già dal titolo della canzone il gioco di parole dialettali che sembra uno scioglilingua ma è, in effetti, una di quelle espressioni che solo se rimangono fedeli alla loro struttura dialettale possono rendere quel determinato concetto, come ve ne sono tante altre. La lingua di un determinato territorio ne descrive ed esprime fedelmente la cultura e ancor di più la natura: questi suoni così duri marcano una genuinità e veracità di un carattere, quello cilentano appunto: spontaneo diretto a volte grezzo e beffardo nonché duro ma fortemente carico di espressività. I suoni sono quelli dei CilentoTarant da anni espressione della tradizione popolare locale che in questo ultimo album hanno dato ampio respiro alla sperimentazione verso altri generi, nuove combinazioni di suoni, una mistura tra nuovo e tradizione. Alla realizzazione del videoclip della canzone “Si rara ra rara ra ara reto”, scritta da Nicola Maiese e musicata da Angelo Loia, hanno partecipato: Biagio Fierro con fisarmonica, basso, tuba e trombone, voce maschile Daniele Catino, organetto, Angelo Di polito batteria, Pantaleo Rizzo chitarra, Antonio Fiorillo contrabbasso, Vincenzo Napolitano Sax; come comparse: un ragazzo novese bicicletta, già abituato alle riprese, è stato attore nel film di Martone, altre persone di Novi Velia. Dichiara la cantante protagonista Pina Speranza: “ In questo videoclip ho voluto mettere in evidenza le bellezze dei nostri borghi Cilentani raccontando storie di quotidianità, le scene sono state girate nel centro storico, tutte le scene e la fotografia sono state curate da Valentino Manganelli un ragazzo di Novi Velia con la mia partecipazione per la regia”. Un vero e proprio respiro di cilentanità allo stato puro, frutto di un gusto ricercato molto originale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home