Attualità

Un’agropolese ad ‘Affari Tuoi’

Questa sera protagonista Serena Capo

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2017

Questa sera protagonista Serena Capo

Il Cilento torna protagonista ad “Affari tuoi”, il fortunato preserale di Rai1 condotto da Flavio Insinna. Lo farà grazie a Serena Capo, proprietaria di un bar/pasticceria nei pressi del centro di Agropoli.

Serena ha esordito nei giorni scorsi in rappresentanza della Campania al gioco dei pacchi e questa sera sfiderà la dea bendata nel tentativo di portare a casa gli ambiti gettoni d’oro. Nata da genitori di origine agropolese Serena è nata a Genova dove ha vissuto per diversi anni prima di tornare nella città doveva aveva le sue radici.

In altre occasioni “Affari tuoi” ha già premiato il Cilento. Nel 2005, la fortuna baciò Teggiano. Il centro del Vallo di Diano, in uno speciale “Affari tuoi” condotto da Pupo e dedicato ai comuni italiani, vinse ben 80mila euro. In realtà la vincita sarebbe potuta essere maggiore (1 milione di euro) se il primo cittadino non avesse accettato la somma offertagli in cambio del pacco. A novembre 2013, invece, la signora Linda Marino di Agropoli riuscì a portare a casa 15mila euro. Cospicua anche la vincita, nello stesso anno, del capaccese Carmine Capo.

Chissà che anche con Serena la dea bendata non sia così benevola: lo scopriremo questa sera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali nei centri abitati, il Parco: «competenza della Regione Campania»

L'Ente ha richiamato le competenze che la legislazione assegna alle singole amministrazioni

Antonio Pagano

07/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Torna alla home