Attualità

Eccellenze cilentane, Giuseppe Carleo: sua un’intelligenza artificiale per gli studi di meccanica quantistica

Con un'intelligenza artificiale è riuscito a sbrogliare un problema che neanche i supercomputer riuscivano a risolvere

Antonella Agresti

10 Febbraio 2017

Con un’intelligenza artificiale è riuscito a sbrogliare un problema che neanche i supercomputer riuscivano a risolvere

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Giuseppe Carleo, 33 anni e originario del centro cilentano, è un fisico teorico che ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Science un articolo su un suo ultimo importantissimo lavoro. Docente del Politecnico Federale di Zurigo, il giovane agropolese spiega come i calcoli di meccanica quantistica “sull’infinitamente piccolo” siano troppo complessi per la mente umana.

Lo erano stati, finora, anche per i supercomputer più potenti al mondo. Oggi, però, Carleo mostra come una complessa intelligenza artificiale sia riuscita nell’impresa. Si tratta di una rete neurale  che è stata capace di descrivere il comportamento dei singoli atomi e  identificare la posizione di ognuno di essi. Carleo ha spiegato che, mentre i supercomputer finora utilizzati riuscivano a gestire le informazioni di un massimo di cinquanta atomi, il nuovo modello di intelligenza artificiale è riuscita a contemplarne un centinaio.

Questa scoperta è di importanza non trascurabile: conoscere la perfetta posizione degli atomi può essere utile per lo studio di materiali come i superconduttori e per comprendere la struttura di molecole complesse. Mentre gli studenti di fisica impiegano giorni per capire le equazioni che regolano fenomeni così complessi, la rete neurale messa a punto da Carleo lo ha fatto nel giro di poche ore. Ad affiancare il giovane fisico nel suo lavoro, il collega Matthias Troyer che lavora anche al gruppo di computazione quantistica di Microsoft.

Per giungere al risultato, si sono avvalsi di uno dei più potenti calcolatori d’Europa che si trova a Lugano, al Centro svizzero di calcolo scientifico. Lo studio di Carleo e Troyer ha dimostrato che l’intelligenza artificiale può superare quella umana in campi in cui il nostro cervello si muove a fatica, trattandosi di “concetti controintuitivi” per l’uomo e che la rete neurale riesce a cogliere perché scevra di preconcetti e intuizioni.

Siamo ancora lontani dal poter affermare che l’intelligenza artificiale ci supererà, ma è stato lo stesso Carleo ad ammettere che alcune delle conclusioni cui è giunta la rete neurale sono risultate incomprensibili per lui. L’uomo, dunque, riesce a mettere a punto macchine che capiscono ciò che egli non può.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home