• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, eredi Matarazzo: «Ancora attendiamo i soldi dal Parco»

Gli eredi della famiglia Matarazzo: «Dal 1990 ancora attendiamo di essere pagati»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 10 Febbraio 2017
Condividi

Gli eredi della famiglia Matarazzo: «Dal 1990 ancora attendiamo di essere pagati»

CASTELLABATE. Attesa e felicità a Castellabate per la prossima riapertura al pubblico della storica Villa Matarazzo. La struttura, che sorge nel centro della frazione Santa Maria, e l’annesso parco sono stati oggetto di imponenti restauri e di lavori che hanno fatto sorgere strutture ex-novo. Scopo di questi interventi è la creazione di un polo turistico e culturale dove tenere conferenze e dove sorgeranno un museo ed un acquario. Un’occasione importante non soltanto per Castellabate ma per l’intero comprensorio cilentano che avrà così un punto di riferimento culturale e attrattivo, per non parlare del sicuro impatto positivo sul reparto turistico. L’intera area è dal 1990 di proprietà del Parco del Cilento anche se è stata sempre aperta al pubblico ed utilizzata per varie manifestazioni. Sarà proprio il Parco che dalla primavera, periodo in cui i cancelli dell’ottocentesca villa dovrebbero riaprire, a gestire le diverse strutture.

Entusiasmo è stato espresso dai residenti e dalle istituzioni per il raggiungimento di questo traguardo. La situazione, però, non è tutta rose e fiori: gli eredi della famiglia Matarazzo, pronipoti di quell’Andrea Matarazzo che nel Brasile di fine ‘800 fece fortuna, smorzano questo stato d’animo e raccontano di come non abbiano mai ricevuto nulla dal punto di vista economico dall’Ente Parco. Nel 1990 ci fu l’esproprio della villa e dell’annessa area il cui valore fu valutato per una certa somma. Gli eredi, però, l’indennità non l’hanno mai vista e a distanza di 27 anni sono ancora in attesa di riceverla. Tra le parti c’è ancora un contenzioso sia sul mancato pagamento della somma che sull’entità della somma stessa. Giusto che la villa ritorni ai cittadini ma prima si dovrebbe riconoscere agli eredi quanto pattuito affinché sia fatta giustizia.

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieindennitàparco nazionale cilento vallo di diano e alburnisanta maria di castellabateVilla Matarazzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

Incidente Serre

Serre: cisterna si ribalta, latte invade la carreggiata. Chiusa la SS19

Incidente stradale questa mattina sulla SS19 delle Calabrie. Una cisterna adibita al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.