Attualità

Castellabate, eredi Matarazzo: «Ancora attendiamo i soldi dal Parco»

Gli eredi della famiglia Matarazzo: «Dal 1990 ancora attendiamo di essere pagati»

Arturo Calabrese

10 Febbraio 2017

Gli eredi della famiglia Matarazzo: «Dal 1990 ancora attendiamo di essere pagati»

CASTELLABATE. Attesa e felicità a Castellabate per la prossima riapertura al pubblico della storica Villa Matarazzo. La struttura, che sorge nel centro della frazione Santa Maria, e l’annesso parco sono stati oggetto di imponenti restauri e di lavori che hanno fatto sorgere strutture ex-novo. Scopo di questi interventi è la creazione di un polo turistico e culturale dove tenere conferenze e dove sorgeranno un museo ed un acquario. Un’occasione importante non soltanto per Castellabate ma per l’intero comprensorio cilentano che avrà così un punto di riferimento culturale e attrattivo, per non parlare del sicuro impatto positivo sul reparto turistico. L’intera area è dal 1990 di proprietà del Parco del Cilento anche se è stata sempre aperta al pubblico ed utilizzata per varie manifestazioni. Sarà proprio il Parco che dalla primavera, periodo in cui i cancelli dell’ottocentesca villa dovrebbero riaprire, a gestire le diverse strutture.

Entusiasmo è stato espresso dai residenti e dalle istituzioni per il raggiungimento di questo traguardo. La situazione, però, non è tutta rose e fiori: gli eredi della famiglia Matarazzo, pronipoti di quell’Andrea Matarazzo che nel Brasile di fine ‘800 fece fortuna, smorzano questo stato d’animo e raccontano di come non abbiano mai ricevuto nulla dal punto di vista economico dall’Ente Parco. Nel 1990 ci fu l’esproprio della villa e dell’annessa area il cui valore fu valutato per una certa somma. Gli eredi, però, l’indennità non l’hanno mai vista e a distanza di 27 anni sono ancora in attesa di riceverla. Tra le parti c’è ancora un contenzioso sia sul mancato pagamento della somma che sull’entità della somma stessa. Giusto che la villa ritorni ai cittadini ma prima si dovrebbe riconoscere agli eredi quanto pattuito affinché sia fatta giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home