• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: luci e ombre sul programma degli eventi natalizi

Sotto accusa i mercatini installati in centro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Gennaio 2017
Condividi

Sotto accusa i mercatini installati in centro

Nell’ambito delle manifestazioni di interesse per il Natale 2016, la cittadina vallese si è distinta per le numerose iniziative dedicate ai riti sacri, ma anche per le manifestazioni di carattere culturale e gastronomico, organizzate dal Comune e da varie associazioni del posto. Particolarmente apprezzata è stata la serata dedicata al Presepe vivente, organizzato dalla Pro-loco nell’antica Piazza della Cattedrale di San Pantaleo. Grazie alla partecipazione di numerosi cittadini si è ricostruito un percorso tra i ruderi antichi del rione con artigiani, arrotini, pastori accompagnati dalle parole di antiche melopee e opere teatrali dedicate al Natale. E’ stato proposto così un viaggio sensazionale nella storia e nelle tradizioni, che ha ricostruito con grande creatività e maestria un frammento originale di cultura popolare e di tradizioni cristiane. Ma, rispetto a questa magica rievocazione, non ha certo mostrato il suo lato più suggestivo la piazza principale, nella quale si è tentato di riproporre le tradizioni tirolesi, allestendo mercatini e casette in legno. Anche sul web i commenti dei commercianti non lasciano margini di dubbio. Molti, tra coloro che protestano anche per la zona interdetta al traffico, evidenziando che si è verificato uno strano paradosso: il Comune di Vallo avrebbe destinato dei fondi a un operatore esterno, che ha poi fittato (per un costo che si aggira intorno ai 300 euro) le casette dei mercatini per i week-end natalizi a commercianti non del posto. Gli espositori hanno poi proposto non soltanto strenne natalizie, come qualcuno pensava, ma articoli, fiori, ricami e cibi, creando così, a detta dei negozianti vallesi, una chiara concorrenza a coloro che operano nelle zone immediatamente limitrofe alla piazza principale. Come si era detto in una riunione preliminare con alcuni commercianti, si pensava fosse interdetta la vendita di cibi, non solo per la presenza di numerosi bar e pasticcerie nell’area limitrofa, ma soprattutto per ragioni igieniche; invece in alcuni casi sono stati serviti dolci, e prodotti tipici del Natale. «Si tratta dell’ennesimo risultato di una scelta non condivisa, difficilmente sostenibile e che si traduce, ovviamente, nel nulla assoluto per la Città di Vallo» dice un negoziante. Molti si chiedono inoltre se ci sia una delibera del Comune, se sia stata pagata la tassa per l’occupazione del suolo pubblico e, soprattutto, perché affidare a un’agenzia esterna il progetto senza tenere in considerazione le istanze delle associazioni di categoria.

Sembbra si sia creato tutto senza un metodo, senza una strategia di marketing, senza ascoltare le istanze di coloro che vivono la città e che investono a Vallo e non si sia è tenuto conto dei bisogni di coloro che muovono l’economia vallese, malgrado le numerose difficoltà che travolgono tutte le attività produttive e che si acuiscono ancor più in zone interdette al traffico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eventi natalizimercatinivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.