Attualità

A Roccadaspide una serata di beneficenza per i bambini disagiati

Prevista una raccolta fondi in favore di minori ospiti di una casa di accoglienza “senza confini”

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2017

Roccadaspide

Prevista una raccolta fondi in favore di minori ospiti di una casa di accoglienza “senza confini”

Si svolgerà sabato 7 gennaio, alle ore 20.00, presso l’aula consiliare di Roccadaspide, la serata di beneficenza organizzata dall’Associazione Giovani BCC Aquara, presieduta da Toni Fernicola, volta alla raccolta fondi da devolvere all’Associazione Onlus “La Maison Sans Frontieres”, letteralmente “La Casa senza Confini”, organizzazione no-profit che opera in Togo, al fine di contribuire al sostentamento di una casa d’accoglienza per minori disagiati. La serata verterà su una rappresentazione teatrale a cura della compagnia “Spacca Strumml”, che si esibirà nell’esilarante commedia in tre atti di A. Longo “Ah si tenesse ddoje figlie femmine” con la regia di Pietro Forestieri. L’ingresso è gratuito. Prima, durante e dopo lo spettacolo teatrale sarà possibile fare delle donazioni libere. Ogni offerta sarà devoluta al progetto curato da La maison sans frontieres, ovvero quello di sostenere una casa di accoglienza che ad oggi ospita dodici bambini dai 4 ai 14 anni, segnati già da forti esperienze, con situazioni familiari precarie se non di completo abbandono. Attualmente le donazioni ricevute dall’Italia sono l’unica fonte di sostentamento per questi bambini e per la casa stessa. L’educazione, il mantenimento e la cura dei piccoli ospiti sono seguiti direttamente da Susanna Salerno (ideatrice del Progetto), stabilmente in Togo, coadiuvata da diversi attivi volontari. Obiettivo dell’Associazione è rendere la Casa indipendente sia dal punto di vista economico, praticando agricoltura, allevamento, costruendo pozzi d’acqua potabile dando loro la possibilità di usufruire di un bene primario indispensabile; sia educativo, istruendo e collaborando con il personale locale. Per tutti coloro che durante la serata avranno contribuito liberamente nel dare sostegno a questo Progetto, vi sarà un’estrazione con in palio un meraviglioso presepe realizzato dal giovane socio BCC Aquara, Angelo Funiciello. L’invito è quello di partecipare numerosi a questo evento al fine di aiutare questi bimbi a coltivare il loro futuro, donando loro un sorriso attraverso un piccolo gesto di solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home