• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Concerto per la pace” al CineTeatro di Agropoli

Concerto per la pace ad Agropoli. L'iniziativa servirà a raccogliere fondi per il Presidio Ospedialiero Santobono di Napoli

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 23 Dicembre 2016
Condividi
Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Il ricavato sarà devoluto al Presidio Ospedialiero Santobono di Napoli

AGROPOLI. Stasera, alle ore 21, presso il CineTeatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, l’Orchestra Filarmonica di Kiev si esibirà nel “Concerto per la Pace“.
L’evento, giunto alla XV Edizione, è patrocinato dal Comune di Agropoli, Per assistere allo spettacolo è necessario acquistare il biglietto, presso il botteghino del teatro, a un costo simbolico di 3 euro. Il ricavato sarà totalmente devoluto al Presidio Ospedaliero Santobono di Napoli, da sempre impegnato nella cura e nella lotta delle malattie che colpiscono i pazienti in età pediatrica
Un’ iniziativa che unisce la solidarietà  alla possibilità di ascoltare un prestigioso concerto. L’orchestra Sinfonica di Kiev, costituita nel 1918 dal Consiglio dei Ministri dell’Ucraina, è  una delle migliori orchestre sinfoniche dell’Europa orientale.
Tra i direttori che hanno lavorato con la NSOU  (Orchestra Sinfonica Nazionale Ucraina di Kiev) dalla fondazione ad oggi spiccano i nomi di Leopold Stokowsky, Igor Markevitch, Kurt Sanderling, Evgeny Mranivsky, Kirill Kondrashyn, Evgeny Svetlanov, Gennady Rozhdestvensky.
Negli ultimi anni, ha registrato più di 40 CD con vario repertorio ucraino e internazionale, il più vasto mai registrato da un’orchestra dell’USSR. Nel 1994, la Australian Broadcasting Company (ABC) ha trasmesso le registrazioni della NSOU delle Sinfonie n. 2 e 3 di Boris Lyatoshynsky, presentandole come le “Migliori registrazioni dell’anno”. La NSOU ha effettuato varie tournée in Australia, Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Polonia, Russia, Slovacchia, Spagna e Svizzera.
Il repertorio include le opere da Bach, Mozart, Beethoven, Brahms, Schubert, Bruckner, Ciaikovskij, Kalinnikov, a Rachmaninov, Skrjabin, Prokofiev, Shostakovich, Lyatoshynsky, oltre a varia musica contemporanea.
In occasione del Concerto della Pace, presso il CineTeatro Di Agropoli, l’orchestra sarà diretta dal Maestro Raffaele Iannicelli. Si esibiranno: il tenore Ennio Capece, il mezzo soprano Sabrina Lamberti e le danzatrici performer Michela Chirico e Luisana Vinci. Presentatrice della serata: Paola Verrazzo.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Funerale

Policastro Bussentino: dolore e lacrime ai funerali di Demetrio Lettieri, la comunità si stringe alla famiglia

Tanta commozione e folla oceanica per i funerali del 29enne deceduto in…

Comunità Montana

La Comunità Montana Vallo di Diano: protagonista alle fiere turistiche più prestigiose d’Italia

L'Ente è in prima linea anche nel progetto Campania Interna volto a…

Aeroporto Salerno

Stop a sette rotte aeree all’aeroporto di Salerno: cresce la preoccupazione per il futuro

Cancellati sette voli dall'aeroporto di Salerno, restano solo quattro destinazioni. L'allarme di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.