• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caso volante monobarca, interviene il FLAG Cilento Mare BLU

Il direttore del FLAG Claudio Aprea: «Necessario fermare la razzia nei nostri mari»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 19 Dicembre 2016
Condividi

Il direttore del FLAG Claudio Aprea: «Necessario fermare la razzia nei nostri mari»

Ha fatto molto discutere nei giorni scorsi la presenza di un’imbarcazione da pesca nei mari del Cilento. Giuseppe Tarallo, già presidente del Parco aveva lanciato l’allarme per un grave impatto sull’ambiente e sull’economia ittica del territorio. È in seguito intervenuta anche Federpesca che ha cercato di calmare le acque. Anche Claudio Aprea, direttore del FLAG Cilento Mare BLU dice la sua: «In qualità di direttore del FLAG Cilento Mare BLU ritengo doveroso intervenire in merito alla questione dei megapescherecci che fanno “razzia” di pescato lungo le coste cilentane. Non si tratta  – scrive – di protezionismo o chiusura nei confronti dei vicini cetaresi. Il problema è piuttosto di natura semantica. Se l’Europa e dunque il Ministero ci chiedono di orientarci sempre più verso la pesca artigianale, valorizzandone il “concept” culturale-antropologico e imponendoci addirittura di non potenziare i motori e le attrezzature delle piccole imbarcazioni, di non considerare più la pesca come un settore primario ma piuttosto orientando gli operatori verso una logica diversificazione, qual è – chiede retoricamente – il senso di mantenere legale una pratica così invasiva? Il pescato cilentano è un elemento di biodiversità! Siamo tutti disposti a sacrificarci per questo, piccoli pescatori in primis, e a credere che proprio ciò possa essere un fattore su cui rigenerare un’economia di settore attraverso processi d’innovazione e sostenibilità! Abbiamo progettato misure dal basso in questa direzione – conclude Aprea – ci auspichiamo di essere accompagnati attraverso azioni coerenti dagli organi competenti».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieclaudio apreaultimoravolante monobarca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: nona puntata

Nella puntata di oggi, ospite la Pro Loco di Aquara con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.