• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicignano-Lagonegro: oggi audizione in Regione

Ribadita con forza la necessità di ripristinare il tratto Sicignano-Polla

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Dicembre 2016
Condividi

Ribadita con forza la necessità di ripristinare il tratto Sicignano-Polla

Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro, questa mattina, si è recato a Potenza per l’Audizione in Commissione Trasporti prevista in Regione.
In rappresentanza del Direttivo Rocco Panetta e Pietro Calabrese. Di fronte a sette consiglieri, il presidente Panetta ha portato, forte, la voce che richiede il ripristino immediato del primo tratto Sicignano-Polla (25 km) della linea, con servizio “a spola”, anche in virtù delle delibere recenti del Comune di Sicignano degli Alburni e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
“E’ impossibile parlare di Frecciarossa1000 se la gente non può salire e scendere da questo treno a Taranto e Potenza Centrale – ha dichiarato Panetta in Commissione – che, evidentemente, non si può usare a queste condizioni. Rilevo, inoltre, che dopo la conferenza stampa di ieri in cui si annunciava che dal 7 dicembre sarebbe stato possibile acquistare i biglietti e vedere gli orari delle corse da e per Taranto, è arrivato l’avviso di differimento del giorno per poter visualizzare questi dati”.

La Commissione, che non era a conoscenza delle criticità avanzate da Panetta, è stata sollecitata anche per quanto riguarda la Sicignano – Lagonegro: “La tratta da Sicignano a Lagonegro è stata inserita nell’accordo quadro con il Governo e dimenticata nel piano dei Trasporti. Pensiamo ad una stazione di Alta Velocità a Sapri, quando Polla è a 70 km da Salerno”.

“Concludo dicendo – ha dichiarato il presidente – che la scelta di utilizzare questo tipo di treno, il Frecciarossa 1000, sia illogica e solamente uno sperpero di denaro pubblico, anche perché nel Piano Regionale è previsto l’impiego, in alternativa, del Frecciargento ETR 485 o ETR 600 (Nuovo Pendolino) ed inoltre ha lamentato l’assenza quasi totale nel medesimo Piano della linea Sicignano – Lagonegro. Chiediamo – ha concluso – una fermata dell’Alta Velocità anche a Sicignano per poter servire i tanti utenti che in caso contrario verrebbero seriamente penalizzati”.

s
TAG:attualitàsicignano-lagonegrovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.