Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Una due giorni per stare a contatto con la natura e assaporare le bontà del territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Una due giorni per stare a contatto con la natura e assaporare le bontà del territorio

Appuntamento negli Alburni il 24 e 25 novembre. In programma anche eventi sportivi e mercatini delle tipicità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2016
Condividi

Appuntamento negli Alburni il 24 e 25 novembre. In programma anche eventi sportivi e mercatini delle tipicità

Si riaccendono i riflettori sulle bellezze degli Alburni e sulle straordinarie tipicità enogastronomiche di Controne, grazie al progetto “Premio extrAlburno” nato per valorizzare l’olio extravergine di oliva e il fagiolo, oltre alle straordinarie risorse paesaggistiche. Dopo l’interesse suscitato dallo show coking alla presenza di chef stellati che con le loro ricette hanno saputo esaltare le peculiarità dei prodotti, e dopo la nomina dello chef Gennaro Esposito di Ambasciatore in Italia e nel mondo del fagiolo di Controne, il progetto prosegue con una due giorni tutta da vivere: il 24 e 25 novembre, infatti, si potrà nuovamente sperimentare il contatto esclusivo con la natura attraverso semplici passeggiate oppure, per i più audaci, avventurose esperienze di kajak, assaporare la bontà e la genuinità dell’olio e del fagiolo, immergersi nell’atmosfera tipica dei mercatini di Slow Food. Spazio anche al dibattito, il 24 novembre al Comune di Controne alle 17, con il convegno sul tema “Biodiversità e Dieta Mediterranea”, che metterà a confronto ricercatori ed istituzioni pubbliche e private sul tema della gestione, monitoraggio e salvaguardia della biodiversità. In particolare verranno messe in risalto le interrelazioni tra la biodiversità del territorio e le filiere alimentari, e la relazione tra produzione di qualità e Dieta Mediterranea. L’incontro, inoltre, potrà rappresentare l’occasione di un bilancio delle attività svolte sulla Biodiversità nei vari Progetti di Sviluppo Regionali (PSR). Infine sia il 24 che il 25 sarà possibile cimentarsi con l’attività sportiva “Calore in Kayak” (dalle ore 10.00 alle ore 15.00); lungo il Calore, inoltre, saranno possibili escursioni fluviali alla scoperta della natura. L’artigianato sarà ancora una volta protagonista dei “Mercatini Tipicità”, che si svolgeranno il 24 e 25 dalle 15.00 alle 22.00. Infine sarà possibile compiere delle escursioni alla conoscenza del patrimonio speleologico (Grotte di Castelcivita), della flora e fauna (Oasi di Persano), del patrimonio paesistico (Roscigno).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image