• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la stagione teatrale de ‘Il Tempio del Popolo’

A dicembre prenderanno il via spettacoli e proiezioni. Ecco il programma

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 23 Novembre 2016
Condividi

A dicembre prenderanno il via spettacoli e proiezioni. Ecco il programma

SANTA MARINA. Biagio Izzo, Manuela Arcuri, Carlo Buccirosso. Questi soltanto alcuni dei protagonisti della stagione teatrale del “Tempio del Popolo”, il cineteatro di Policastro Bussentino. Ieri la presentazione del cartellone che prenderà il via a dicembre e proseguirà fino a marzo. Il programma completo è ancora in via di definizione ma i nomi di richiamo non mancano, così come le compagnie locali. Sarà proprio la Compagnia Artisti Cilentani ad aprire il sipario con “Mamma mia…domani mi sposo” (8 dicembre). A gennaio uno spettacolo dedicato a Gaber, “Gaberscik”, con Pierluigi Iorio. Il 16 febbraio arriva Biagio Izzo con Bello di Papà. Manuela Arcuri protagonista a marzo con “Bravi a letto”. Il 27 aprile Aprile, infine, in scena “Il Pomo della discordia” con Carlo Buccirosso.

Ma il “Tempio del Popolo” non è solo teatro, ma anche cinema: si comincia il 16 dicembre con il classico cinepanettone: «Non c’è più religione», con Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro, Nabiha Akkari, Giovanni Esposito e Roberto Herlitzka. A seguire: «Natale a Londra: Dio salvi la regina». A seguire « Mister Felicità», «Oceania» della Disney, «Il Grande Gigante Gentile», «Silence», «Resident Evil: the final chapter», «Jacqueline Kennedy», «Beata Ignoranza», «Trainspotting due», «Rosso Instambul» e «La Bella e la Bestia», che chiuderà con la sua proiezione, dal 24 al 26 marzo.

Leggi anche:

Santa Marina, Comune non si costituisce parte civile: «L’Ente non è implicato»

«Abbiamo realizzato una Ferrari – ha commentato il sindaco Giovanni Fortunato – e abbiamo messo la benzina per farla correre».

TAG:cineteatro tempio del popolopolicastro bussentinosanta marinasanta marina notizietempio del popolo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

Spegne cento candeline l’ostetrica del paese

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: decima puntata

Nella puntata di oggi, Davide Laurino, docente di religione

Tar Salerno

Parco del Cilento, il Tar traccia i limiti sul nulla osta: illegittimi i dinieghi basati su valutazioni astratte

Accolto il ricorso per un fabbricato rurale. I giudici censurano l'assenza di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.