Cronaca

Daspo per tre tifosi della Gelbison

Avrebbero provocato tensioni nel dopo-gara mettendo a rischio l'ordine pubblico

Comunicato Stampa

14 Novembre 2016

Avrebbero provocato tensioni nel dopo-gara mettendo a rischio l’ordine pubblico

Tre persone di Vallo della Lucania hanno avuto notificato un provvedimento di Daspo per la durata di un anno emesso dal questore di Salerno. All’origine del provvedimento quanto accaduto in occasione dell’incontro di campionato nazionale serie “D” Gelbison-Nocerina svoltosi il 30 ottobre scorso in Vallo della Lucania.
Nell’occasione, mentre una centinaio di tifosi della Nocerina si erano presentati allo Stadio “Morra” di Vallo della Lucania senza aver effettuato l’acquisto del biglietto in prevendita cosi come disposto dal Questore, cercando insieme agli ultras di forzare i controlli ed il filtraggio messo in atto dai Carabinieri diretti dal Capitano Mennato Malgieri per impedire sia l’accesso ai tifosi privi di documenti, sia il contatto con la tifoseria locale, proprio quest’ultima, al termine della partita, si mostrava insofferente sulle decisioni prese a tutela e a garanzia dell’ordine pubblico, come quella di consentire prima l’uscita della tifoseria ospite ed evitare qualsiasi contatto dato il numero di oltre 650 nocerini già amareggiati dalla sconfitta. Di qui la protesta alimentata e seguita da tensioni che hanno messo a repentaglio il regolare mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. Questi tifosi sarebbero i primi tre identificati emersi da un lavoro di puntale analisi delle immagini utili ai fini investigativi che continuerà nei prossimi giorni sulle altre persone presenti a quella manifestazione di dissenso.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Torna alla home