Cronaca

Cilento: allacci abusivi ai contatori dell’acqua, scattano i controlli

Cilento: allacci abusivi ai contatori dell'acqua, scattano i controlli. Già individuate diverse irregolarità

Redazione Infocilento

20 Ottobre 2016

Già individuate diverse irregolarità

VALLO DELLA LUCANIA. Nella mattinata di ieri 19 ottobre sono proseguite le azioni di controllo da parte del personale Consac in sinergia con le forze dell’ordine, finalizzate all’accertamento di prelievi abusivi di acqua presso le utenze il cui servizio era stato disattivato in precedenza per morosità.
Sono stati individuati diversi allacci abusivi alle reti idriche gestite da Consac.
L’operazione infatti ha permesso di identificare i responsabili che hanno fruito del servizio idrico, nonostante il distacco della linea.
Il Gestore, da canto suo, procederà con segnalazione presso l’Autorità Giudiziaria dei responsabili.
Allo stato, proprio in ragione di tali attività, presso le varie sedi giudiziarie, pende un elevato numero di procedimenti penali aventi ad oggetto il reato di furto aggravato (ex art. 624 c.p.) e circa i quali Consac si è costituita parte civile.
Diversi procedimenti hanno visto la loro conclusione con pronuncia di condanna nei confronti dei responsabili per il reato loro ascritto e la ulteriore condanna al risarcimento danni a favore di Consac ed al pagamento delle spese processuali.
Il Presidente di Consac, Gennaro Maione, a contrasto del fenomeno del prelievo abusivo di risorsa, intende intensificare la capillare azione di accertamento, messa in atto già da tempo attraverso proprie squadre operative appositamente dedicate.
L’Azienda continuerà in questa direzione impegnando sempre maggiori energie allo scopo di individuare eventuali azioni fraudolente per garantire, in tal modo, la regolarizzazione della fruizione del servizio e la parità di trattamento a tutti gli Utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home