• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Cilentana potrebbe divenire di competenza Anas

7000 chilometri di strade passaranno all'Anas. Ministero risponde ad un'interrogazione degli on. Tino Iannuzzi e Simone Valiante

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 6 Ottobre 2016
Condividi

7000 chilometri di strade passaranno all’Anas. Ministero risponde ad un’interrogazione degli on. Tino Iannuzzi e Simone Valiante

AGROPOLI. La Cilentana potrebbe divenire interamente di competenza Anas. Lo ha rivelato il Ministero delle Infrastrutture, rispondendo ad una interrogazione dei deputati Pd Tino Iannuzzi e Simone Valiante.

“Su impulso del Ministero, e nell’ambito dei rapporti istituzionali con le regioni, le province e l’ANAS – ha rivelato il Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro – si sta procedendo al trasferimento dalle province ad ANAS di 7.000 chilometri di strade provinciali proprio per supportare le province nel loro compito di manutenzione e cura delle strade”. Tra queste potrebbe esserci anche la Cilentana, come richiesto formalmente già due anni fa dall’on. Simone Valiante. Attualmente, infatti, la principale arteria viaria del Cilento è di competenza della Provincia di Salerno che ha grosse difficoltà nel reperire i fondi anche per i lavori di manutenzione e messa in sicurezza.

Una situazione comune anche ad altre province e già all’attenzione del Governo tant’è che la legge di Stabilità 2016 ha previsto che l’ANAS possa stipulare accordi per interventi anche di strade non rientranti nella rete autostradale e stradale nazionale. “Inoltre – ha ricordato il Sottosegretario ai Trasporti – il Ministero ha previsto che nei territori nei quali è stato dichiarato lo stato di emergenza l’Anas è autorizzata ad effettuare interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali”. Tra gli aiuti alle province vi è anche il trasferimento delle competenze di alcune strade all’Anas, su impulso dell’ente provinciale e previo accordo con la Regione.

“Ci auguriamo che la richiesta pervenga quanto prima, così come auspichiamo che venga indicata tra le priorità da parte della Regione”, ha detto il deputato del Partito Democratico. “In ogni caso – ha aggiunto – il percorso è stato avviato e continueremo ora a seguirlo con Regione e Provincia che a questo punto diventano centrali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecilentanacilentana anasCilentoCilento Notiziesimone valiantesp430tino iannuzziultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Camerota

Camerota: 23enne morto dopo caduta dal balcone, domani i funerali di Domenico Christian

Sabato l'ultimo saluto al giovane deceduto in ospedale dopo una caduta dal…

Pitbull Eboli

Tragedia di Eboli: al via il processo per la morte del piccolo Francesco Pio, azzannato dai pitbull

A Salerno si apre il processo ai proprietari dei pitbull che uccisero…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.