Attualità

Referendum Costituzionale, nuovo incontro per il ‘no’ in Cilento

Il prossimo appuntamento è in programma sabato ad Ogliastro Cilento

Redazione Infocilento

22 Settembre 2016

Referendum

Il prossimo appuntamento è in programma sabato ad Ogliastro Cilento

Continuano in Cilento gli incontri per sensibilizzare i cittadini a votare ‘no’ al referendum costituzionale. Il prossimo appuntamento è organizzato ad Ogliastro Cilento presso il centro polivalente, sabato alle ore 19. Tra i relatori il professore di Diritto Costituzionale Arnaldo Miglino. “Dal ’45 in avanti, per decenni, in regime bicamerale paritario (e con legge proporzionale), abbiamo avuto, pur tra storture e contraddizioni, una solida politica industriale, un indirizzo espansivo di politica economica, una coscienza progressiva della centralità dei diritti del lavoro e dei servizi, un certo modo positivo di intendere e praticare l’organizzazione della partecipazione popolare alla vita politica del Paese. Tutto questo ora si vorrebbe cambiare con un salto nel buio pericoloso e controproducente”, spiega il prof. Miglino.

Dopo i saluti del Sindaco Michele Apolito, interverranno al dibattito: Luigi Attanasio (Presidente provinciale ANPI di Salerno),Franco Mari (Segretario Provinciale SEL di Salerno), Prof. Nunziante Mastrolia (Università LUISS Guido Carli), Prof. Avv Arnaldo Miglino (Università di Roma –La Sapienza), On.Arturo Scotto(Capogruppo Sinistra Italiana-Camera dei Deputati).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Torna alla home