Attualità

La fiction ‘Il Sindaco Pescatore’ sarà proiettata anche a Washington

La fiction su Angelo Vassallo sarà proiettata durante la Conferenza Mondiale sugli Oceani.

Fiorenza Di Palma

11 Settembre 2016

La fiction su Angelo Vassallo sarà proiettata durante la Conferenza Mondiale sugli Oceani.

La fiction “Il Sindaco Pescatore” è stata selezionata e sarà proiettata durante la Conferenza Mondiale sugli Oceani organizzata dal Dipartimento di Stato Americano. L’importante appuntamento, in programma a Washington, vedrà la presenza in rappresentanza della fondazione Vassallo, di Lorenzo Vassallo che a margine della proiezione avrà a disposizione 15 minuti di tempo per rispondere alle domande poste dagli invitati provenienti da tutto il mondo.

La Conferenza Mondiale sugli Oceani (Our Ocean), è stata lanciata tre anni fa dal Segretario di Stato John Kerry con l’obiettivo di allertare la comunità mondiale e costringerla a riconoscere le terribili minacce che incombono sui nostri mari. Le prime due conferenze hanno avuto molto successo creando una vera e propria ondata di impegni sottoscritti da governi ed enti privati in materia di conservazione delle risorse marine. La terza conferenza, che quest’anno si terrà il 14 e 15 settembre a Washington, continuerà a mettere in evidenza tali sfide – la mancanza di aree marine protette, la pesca illegale, l’inquinamento, e gli impatti legati ai cambiamenti climatici – ed elaborare modi per affrontarle.

La fiction “Il Sindaco Pescatore” ripercorre la storia di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Torna alla home