Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> SS19 chiusa da oltre due anni, l’accusa: dalla Regione solo propaganda
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

SS19 chiusa da oltre due anni, l’accusa: dalla Regione solo propaganda

Strada chiusa dal gennaio 2014, lavori annunciati dalla Regione ma mai avviati. L'ANAS attende il finanziamento per le opere

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 6 Settembre 2016
Condividi

Strada chiusa dal gennaio 2014, lavori annunciati dalla Regione ma mai avviati. L’ANAS attende il finanziamento per le opere

E’ polemica sulla situazione della SS19, chiusa dal gennaio 2014 nel comune di Auletta a causa di una frana. Ad alzare i toni sulla vicenda il consigliere regionale Alberico Gambino il qualche evidenzia come da parte del governo regionale fin ora si sia registrata solo propaganda.

“Il 28 Gennaio 2016 il PD di Auletta, supportato da consiglieri regionali – spiega Gambino – annunciava enfaticamente che il governo De Luca aveva preso a cuore la problematica della SS 19 Delle Calabrie e che a Febbraio 2016 sarebbero iniziati i lavori di ripristino e messa in sicurezza, da parte di ANAS SPA, finanziati anche con un Milione di euro concesso dalla Regione Campania. Peccato che il PD non sapesse che il progetto definitivo dei lavori, approvato conclusivamente dalla Conferenza dei Servizi era depositato presso i competenti uffici regionali in attesa della Valutazione di Incidenza Appropriata, istruttoria che è stata conclusa solo in data 28 Giugno 2016 e l’esito positivo di esso comunicato, ad ANAS SPA, in data 18 Luglio 2016”.
“Il sistema regionale – accusa l’ex sindaco di Pagani – ha impiegato quasi dieci mesi solo per valutare il progetto ed approvarlo prescrivendo, udite udite, che le palificate devono essere completamente interrate e che le gabbionate devono essere rinverdite secondo le tecniche di Ingegneria Naturalistica”. Ora, però, un passo avanti è stato fatto: “Fortunatamente – evidenzia – l’opera, per 7 MLN di euro oltre IVA, non deve essere realizzata né dalla Regione Campania né dalla Provincia di Salerno ma doveva – e deve – essere realizzata da ANASche, in attesa del parere V.I.A., non è rimasta ferma ed ha proceduto a redigere il progetto esecutivo che consente, oggi, di recuperare i vergognosi ritardi regionali registrati dal Governo De Luca e di appaltare l’opera”.

In conclusione Gambino invita il “governo mediatico della Regione Campania, che fortunatamente non deve più intervenire nell’iter procedurale, si preoccupi di confermare, con atti amministrativi certi e codificati e non con puri annunci mediatici, il finanziamento dovuto ad ANAS SPA per € 1.000.000,00 e si preoccupi solo di non frapporre ulteriori ostacoli inducendo, da subito, il competente Ufficio Regionale ad emettere l’obbligato Decreto Dirigenziale che codifichi i risultati della Valutazione di Incidenza Appropriata sviluppata solo il 28 Giugno 2016”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image