• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sindaco e consiglieri decaduti ma continuano a rivestire ruoli pubblici. E’ polemica

Nuovi incarichi per sindaco e consiglieri dichiarati decaduti. Polemica della minoranza: un sopruso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Agosto 2016
Condividi
Magliano Vetere

Nuovi incarichi per sindaco e consiglieri dichiarati decaduti. Polemica della minoranza: un sopruso


MAGLIANO VETERE. Ancora polemiche contro il sindaco Carmine D’Alessandro. I giudici di primo e secondo grado, infatti, hanno dichiarato decaduto il primo cittadino e con lui i consiglieri Tonino Maucione, Roberto Russo e Adriano Piano, sono stati dichiarati decaduti. “Ebbene – denunciano dalla minoranza – a tutt’oggi, questi onorevoli non si sono ancora rassegnati o meglio non riescono a prendere atto che, di fatto, per la legge italiana non sono più ammnistratori comunali”.

A testimoniarlo ci sarebbero una serie di episodi: “la prima seduta post sentenza del consiglio comunale si è tenuta in mancanza del numero legale, con la presenza di soli tre consiglieri anziché almeno quattro oltre il sindaco; l’ex sindaco si fa nominare successivamente assessore esterno Dio solo sa come con tra le mani un pacchetto di deleghe e di fatto continua ad amministrare; un ex consigliere diventa presidente della fondazione Veteres, la cui nascita ed amministrazione ne aveva costituito motivo essenziale di decadenza (vedi sentenza della Corte d’Appello); gli altri due ex consiglieri non si è capito bene di quali incarichi sono stati investiti, forse consiglieri politici del sindaco facente funzioni.” “In sintesi – attacca la minoranza – si esce dalla porta per sentenze emesse dai giudici e si entra dalla finestra in sella all’arroganza e alla presunzione di essere a tutti i costi! In seguito all’elusione della sentenza, la minoranza ha proposto ricorso al Tar che, con ordinanza emessa, non ha ritenuto di dover adottare la misura cautelare richiesta (sospensione degli atti) ma, stante l’urgenza ha fissato al 22.11.2016 l’udienza per la decisione del merito e, come al solito, alla gente si fa capire una cosa per un’altra. Intanto, per la difesa al Tar è stata già impegnata nel bilancio comunale e, quindi a danno dei cittadini, la somma di euro 6mila”.

“Ad onor del vero – prosegue la nota – bisogna dire che noi della minoranza un obiettivo importante lo abbiamo raggiunto: quello di non vedere più la fascia tricolore sulle spalle di chi per la legge italiana non è né consigliere né sindaco. Farsi nominare assessore esterno per restare ad ogni costo attaccato ad una poltrona ci fa venire seri dubbi, primo fra tanti è che forse si fa grande confusione fra il concetto di democrazia – stato di diritto e dittatura. Volendo sdrammatizzare, si può solo pensare che in questo comune esistono uomini che sono figure mitologiche: metà uomo-metà sedia”.

“La minoranza politica – conclude la nota – non piegherà mai la testa, continuerà a tirare dritto per la sua strada senza se e senza ma, nel rispetto della legge e delle sentenze giuridiche e popolari. Il ruolo di una minoranza è quello di vigilare sul rispetto delle norme, di denunciare gli abusi e i soprusi, di accettare a testa alta ogni e qualsiasi risultato. In sintesi, non siamo abituati a piegare la testa e dire signorsì-comandi. A tutto ciò che stiamo assistendo possiamo solo dire: Vergogna, vergogna, vergogna. A questa vergogna rispondiamo: resistere, resistere, resistere”.

s
TAG:carmine d'alessandroCilentoCilento Notiziemagliano veteremagliano vetere notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.