Attualità

Capaccio, elaborato il Piano di Protezione Civile: a breve il via alla campagna di divulgazione

La campagna informativa si chiamerà “Io non rischio più”

Redazione Infocilento

28 Luglio 2016

Fiume Sele

La campagna informativa si chiamerà “Io non rischio più”

Il Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile costituisce lo strumento operativo che consente di organizzare e coordinare, in presenza di dichiarate emergenze, gli interventi delle strutture comunali, delle aziende erogatrici di servizi, delle forze del volontariato e dei Comandi, Enti e Organismi presenti sul territorio comunale, al fine di fornire una risposta di protezione civile adeguata, tempestiva ed efficace e per fronteggiare eventuali eventi calamitosi garantendo maggiore sicurezza alla popolazione. L’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum ha provveduto all’elaborazione e all’adozione (con conseguente approvazione in Consiglio Comunale entro la data del 31.12.2015) del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile redatto dall’ingegner Ernesto Mauro (RUP geometra Mario Barlotti – responsabile del Servizio di Protezione Civile) e realizzato attraverso un finanziamento regionale (euro 60mila). Nei prossimi giorni, sarà dato corso, così come prescritto dalla normativa, agli interventi relativi alla divulgazione e alla diffusione presso la popolazione del Piano di Protezione Civile. La campagna informativa del Comune di Capaccio Paestum (sul materiale informativo comparirà la dicitura “Comune di Capaccio” poiché il procedimento ha come termine di definizione il 31-12-2015) si chiamerà “Io non rischio più” e si rivolgerà a cittadini e turisti (attraverso opuscoli contenenti il Piano suddivisi per ogni zona del territorio, cartellonistica stradale, informazioni su supporti web e appositi convegni) allo scopo di coinvolgerli attivamente nella prevenzione. Interpreti principali di questa iniziativa sono i volontari della Protezione Civile Comunale, da tempo organizzati, formati e preparati.
“L’Amministrazione Comunale – dichiara il Sindaco Italo Voza, Autorità locale di Protezione Civile – ha ottenuto e realizzato un’altra importante iniziativa per il territorio di Capaccio Paestum, un progetto fondamentale per garantire a cittadini e turisti la sicurezza dai rischi naturali ed antropici. Il tutto è stato realizzato con un contributo regionale. Ora toccherà a tutti noi cittadini essere coinvolti ed informati attraverso questo strumento del quale ci siamo dotati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

U.S. Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Tifosi contestano Mondelli

U.S.Agropoli fuori dall’Eccellenza. Per la prima volta nella storia i delfini esclusi dal campionato di competenza

Ernesto Rocco

29/07/2025

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Revocata detenzione domiciliare al 30enne di Aquara accusato di aver aggredito i Carabinieri durante un controllo

Il decreto di sospensione della misura detentiva è stato già comunicato all’interessato a cui sono stati restituiti i documenti di identità e che ora è libero

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

Antonio Pagano

29/07/2025

Torna alla home