Attualità

La nuova Provincia sarà la “Casa dei Comuni”. Approvato il Piano di riassetto dell’Ente

Approvato all'unanimità il piano di riassetto organizzativo, economico, finanziario e patrimoniale della Provincia

Comunicato Stampa

27 Luglio 2016

Palazzo Sant'Agostino

Approvato all’unanimità il piano di riassetto organizzativo, economico, finanziario e patrimoniale della Provincia

Con delibera n. 66 del 13 luglio 2016 il Consiglio Provinciale, all’unanimità, ha approvato il Piano di riassetto organizzativo, economico, finanziario e patrimoniale della Provincia di Salerno, come prevede l’art. 1, comma 423, della legge n. 190 del 23 dicembre 2014 (legge di stabilità 2015).
Il Piano di riassetto costituisce lo strumento fondamentale per l’attuazione della riforma delle Province e rappresenta la base di partenza per la nuova programmazione strategica ed economico-finanziaria. Si tratta infatti di una prima fase, è l’avvio del processo di riorganizzazione dell’Ente. Il piano verrà modificato o aggiornato non appena si concretizzeranno le ulteriori fasi del processo di trasformazione verso l’EAV (Ente di Area Vasta), con particolare riguardo alla normativa regionale di attuazione.
“Le modifiche legislative con le quali sono state ridefinite funzioni e ruolo delle Province, ora intese come “EAV” – ha precisato il Presidente Canfora – impongono un ripensamento della strategia e, quindi, una rideterminazione degli obiettivi strategici e la conseguente modificazione dell’assetto organizzativo dell’Ente. La riforma operata dalla legge Delrio attribuisce alle Province, accanto alle funzioni tradizionali concernenti la viabilità provinciale e l’edilizia scolastica, prevalentemente
funzioni di pianificazione, programmazione e coordinamento. Viene a consolidarsi un ruolo che già prevedeva la legge 54/2014 di assistenza tecnico-amministrativa nei confronti dei Comuni”
“La nuova Provincia può essere considerata come la “Casa dei Comuni” – ha aggiunto il Direttore Generale Bruno Di Nesta – con specifiche funzioni di assistenza a favore dei Comuni e degli altri Enti locali insistenti sul territorio provinciale, come le Comunità montane per esempio. Si occuperà infatti della predisposizione di atti e documenti, della gestione di procedure complesse, o dello svolgimento di attività di monitoraggio e di controllo. Con approvazione del Piano di riassetto la Provincia di Salerno è pronta per affrontare tale delicata sfida istituzionale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home