• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, Vallo di Diano e Alburni, rifiuti tossici interrati: scatta l’indagine

Diverse località del territorio sono finite sotto la lente d'ingrandimento della Procura Regionale della Corte dei Conti.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 4 Luglio 2016
Condividi

Diverse località del territorio sono finite sotto la lente d’ingrandimento della Procura Regionale della Corte dei Conti.

Bellosguardo (località Macchie/Cucco), Caggiano (località San Giovanni), Teggiano, Centola (località Canneto), Contursi Terme (località Serrone), Gioi Cilento (località Cimitero Cupone), Magliano Vetere (località Lavanghe), Pisciotta, Sacco, Stio, Sant’Arsenio, Giffoni Valle Piana, San Mauro La Bruca.

Per la Procura Regionale della Corte dei Conti della Campania in questi luoghi, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, ci sono delle discariche fuorilegge, con rifiuti tossici seppelliti, che in realtà andavano bonificate. E nonostante i fondi regionali disponibili e la multa comminata dalla Unione Europea, nessuno ha mai provveduto. Sono in partenza, dunque, gli inviti a dedurre per ex amministratori regionali e amministratori ancora in carica, per dirigenti regionali, sindaci, assessori e funzionari dei comuni interessati. Il danno stimato, in tutta la Regione, sfiora i 50 milioni di euro e in provincia di Salerno i 10 milioni di euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieattualitàCilentoCilento Notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.