Attualità

La mamma di Pasquale D’Angiolillo ai giovani: non facciamo che la sua vita non sia servita

"Sono la mamma di questo meraviglioso ragazzo, non facciamo che la sua vita non sia servita, forse lo scopo per cui doveva lasciarci era questo"

Redazione Infocilento

19 Giugno 2016

“Sono la mamma di questo meraviglioso ragazzo, non facciamo che la sua vita non sia servita, forse lo scopo per cui doveva lasciarci era questo”

InfoCilento - Canale 79

Un messaggio sui social per ricordare Pasquale ma soprattutto per lanciare un monito ai suoi coetanei. A scriverla la mamma del 27enne di Ascea morto in un incidente stradale. La lettera, lunga e commovente, è un forte messaggio ai giovani. Ecco il testo della lettera:

Oggi Pasquale avrebbe voluto che mi rivolgessi a tutti i suoi amici, o come era solito dire lui” i compagni”. Sono la mamma di questo meraviglioso ragazzo, non facciamo che la sua vita non sia servita, forse lo scopo per cui doveva lasciarci era questo… Ragazzi, mio figlio ora è un’anima perché è salito su un’auto, dove alla guida c’era un ragazzo che probabilmente si era fumato una canna o si era fatto di altro, questo non lo so, ma sta di fatto che qualsiasi cosa fosse, è costata la vita del più bel ragazzo del mondo e probabilmente, un compagno suo, rimarrà per sempre paralizzato.

Da mamma che è sempre stata, tra virgolette, complice di un figlio, ero al corrente che anche mio figlio fumava, così come penso, quasi tutti i giovani, lo fanno, ma ragazzi … è vero … una canna non fa male ma se proprio dovete farlo, fatelo nella vostra stanzetta, in compagnia dei compagni quando non dovete guidare o quanto meno, cercate di capire se siete in grado di reggere e di potervi mettere su un’auto. La cannabis, rallenta i riflessi, così come tutte le altre droghe.

Ve lo chiedo con il mio cuore spezzato in mano, fate che io non debba più piangere nessuno dei suoi compagni perché ogni volta che succederà una cosa simile, lo avrete ucciso di nuovo rinnovando in tutto il mio dolore. Fate attenzione alla vostra vita, è importante per chi vi sta accanto, per me e per Pasquale. Se è vero che lo amavate, riguardatevi, se dovesse capitare che non potete tornare a casa dopo aver bevuto o dopo aver fatto altro, non prendete la macchina, chiamate un qualsiasi vostro amico, la mamma o il vostro papà, un taxi, tornate a piedi ma non salite su un’auto dove potreste lasciarci la vita.Pasquale vorrebbe questo, vi ha amati tutti, uno per uno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home