Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, sequestrata una vasta area di proprietà del comune
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, sequestrata una vasta area di proprietà del comune

Operazione del corpo forestale dello Stato, sequestrata un'area contenente circa 500 metri cubi di rifiuti. Nei giorni scorse altre denunce nel comprensorio valdianese.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Giugno 2016
Condividi

Operazione del corpo forestale dello Stato, sequestrata un’area contenente circa 500 metri cubi di rifiuti. Nei giorni scorse altre denunce nel comprensorio valdianese.

Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato di Montesano hanno sequestrato una vasta area di proprietà del comune di Montesano sulla Marcellana situata in località Repetelle, già interessata nel passato da attività di smaltimento illecito di rifiuti anche pericolosi, denunciando all’Autorità Giudiziaria il titolare di un’impresa edile del posto, per il deposito incontrollato sul suolo di circa 500 metri cubi di rifiuti derivanti da recenti attività di demolizione e scavo.

In località Marcellino, invece, un giovane imprenditore agricolo residente nella frazione di ArenaBianca è stato fermato mentre a bordo di un trattore dotato di carro botte, stava effettuando in un terreno di proprietà privata limitrofo alla strada provinciale, lo smaltimento illecito di rifiuti liquidi provenienti da un’azienda di allevamento di bovini situata poco distante dal fondo agricolo su cui veniva praticato lo smaltimento illecito per il quale dovrà rispondere anche il legale rappresentante dell’azienda.

Nei giorni scorsi, in una zona a confine con il comune di Casalbuono, a poca distanza dall’alveo del fiume Calore, sono state denunciate tre persone residenti a Lagonegro, in qualità di committente, legale rappresentante dell’impresa esecutrice e direttore dei lavori, per delle opere edilizie eseguite senza titoli autorizzativi per il vincolo paesaggistico-ambientale, in quanto eseguite nella fascia di rispetto tutelata, in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico.

Il tutto è al vaglio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

Nel corso dell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali, mirate anche al controllo delle attività di taglio e utilizzazione del patrimonio boschivo, espletate nei territori di Sanza e Buonabitacolo, sono state irrogate sanzioni amministrative per un importo di oltre 2000 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image