Eventi

Arriva in Cilento la statua di Maria di Nazareth

Nel 2014 una ragazza di Mercato San Severino raccontò di essere guarita grazie a questa statua. Ora l'immagine di Maria di Nazareth approda in Cilento.

Antonella Agresti

4 Giugno 2016

Nel 2014 una ragazza di Mercato San Severino raccontò di essere guarita grazie a questa statua. Ora l’immagine di Maria di Nazareth approda in Cilento.

La comunità di San Mango Cilento domani, 5 giugno, accoglierà la statua di Maria di Nazareth. L’effigie mariana giungerà all’ingresso del paese alle ore 18:00 e sarà solennemente trasportata nella chiesa di Santa Maria degli Eremiti dove seguirà la celebrazione eucaristica. Ad accompagnare la peregrinatio ci saranno alcuni frati francescani che, fino a mercoledì, animeranno momenti di catechesi e preghiera. Mercoledì 8 giugno, alle 20:30, una fiaccolata accompagnerà la statua di Maria nella parrocchia di Sessa Cilento dove rimarrà fino a domenica 12 giugno. L’effigie, opera dello scultore Gregor Mussner, arriva dalla Basilica dell’Annunciazione di Nazareth e fu realizzata nel 1998 in occasione del Giubileo del 2000. Ad incoronarla fu Beato Giovanni Paolo II che tenne molto alla realizzazione di quest’opera affinché nell’anno giubilare si potesse dare avvio ad una peregrinatio Mariae mondiale. Ad oggi, la statua di Maria ha visitato circa trentacinque nazioni e continua le sue visite nelle chiese di tutto il mondo. Nel 2014 ha fatto tappa a Mercato San Severino dove una giovane ammalata di tumore raccontò di essere guarita dopo aver visto l’immagine della Vergine.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Torna alla home