Attualità

Lettera al Ministro Lorenzin: ritirate il piano sanitario della Campania

Lettera al Ministro della Salute affinché sia ritirato il piano sanitario. Domani incontro per valutare il ricorso al Tar.

Redazione Infocilento

30 Maggio 2016

Lettera al Ministro della Salute affinché sia ritirato il piano sanitario. Domani incontro per valutare il ricorso al Tar.

“Il Piano Ospedaliero 2016 – 2018 edizione Joseph Polimeni non rende omogeneo il diritto alla salute per tutti i cittadini campani, in particolare per i cittadini della provincia di Salerno”. E’ quanto sostiene la Fisi Sanità che ora ha deciso di inviare una nota al Ministro per la Salute Beatrice Lorenzin affinché ritiri il piano sanitario della Regione. “E’ un Piano – dichiara Rolando Scotillo – che non tiene presente i livelli essenziali di assistenza ed in qualche caso penalizza fortemente Salerno e le popolazioni residenti in zone disagiate come ad esempio Roccadaspide”.
“Nell’area della Valle del Sele – aggiunge – (Oliveto Citra, Eboli, Battipaglia, Roccadaspide) vengono previsti su 230.000 abitanti solo 392 posti letto in luogo degli 800 previsti dal D.M. 70 / 2015, decreto a cui deve obbligatoriamente attenersi il Piano Campano”.

Ancora, secondo il sindacato, “non sono chiari i costi e non sono presenti percorsi di cura certi nelle reti di assistenza previste. Insomma un piano da archiviare come un brutto anatroccolo e da rifare totalmente ascoltando i bisogni della gente”.

Intanto martedì 31 maggio , presso l’Hotel Grazia di Eboli, alle 19,30 si confrontano le associazioni cittadine della provincia: “Forum dei Giovani” , “Comitato Ospedaliero di Roccadaspide”, “Lega Ambiente”, “Italia Nostra”, “Berlinguer Lab”, “Comitati di Quartiere di Eboli”,”Gruppo Scout”, “Spirito Libero”, “Noi tutti Liberi” , “Comitato per la salute del cittadino della Valle del sele” , “FISI, Federazione Sindacati Intercategoriali” e quante Associazioni si sentiranno di partecipare per valutare di adire per le vie legali onde impugnarne gli effetti innanzi al TAR della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home