Cronaca

Blitz in comune: carabinieri in azione all’alba

Carabinieri in azione a partire dalle 6 del mattino. Controlli relativamente agli atti per un concorso di assunzione di vigili urbani.

Redazione Infocilento

30 Maggio 2016

Carabinieri in azione a partire dalle 6 del mattino. Controlli relativamente agli atti per un concorso di assunzione di vigili urbani.

Carabinieri in azione all’alba ad Ascea. I militari della compagnia di Vallo della Lucania, hanno perquisito gli uffici del municipio per acquisire informazioni relative al concorso per vigili urbani tenutosi nel maggio 2015.

Quest’ultimo era finito sotto i riflettori della magistratura dopo che due candidate avevano presentato un ricorso per la presunta violazione del principio dell’anonimato.

Nel bando era previsto che l’elaborato di ogni aspirante neo vigile venisse controfirmato dal concorsista e da un membro della commissione esaminatrice. I giudici amministrativi, già nel giudizio di rito, si erano espressi favorevolmente ai ricorrenti. Poi, anche nel merito, è arrivato il “completo accoglimento del ricorso” e l’annullamento di tutti gli atti impugnati. Lo scorso aprile, però, il Consiglio di Stato ha cambiato di nuovo le carte in tavola, accogliendo il ricorso dei vincitori del concorso e sospendendo la sentenza di primo grado in attesa dell’udienza in camera di consiglio fissata per il 7 luglio.

In attesa di quella data, però, un nuovo terremoto rischia di abbattersi sul comune cilentano. Oggi i militari hanno analizzato e chiesto chiarimenti a dipendenti comunali e componenti della commissione esaminatrice.

L’intervento dei carabinieri è arrivato nell’ambito di una indagine del sostituto procuratore del Tribunale di Vallo della Lucania Ivana Niglio. In azione una decina di auto dei carabinieri, non solo ad Ascea ma anche in altri due comuni.

Da palazzo di città assicurano che non ci sono problemi e che tutto rientra nell’ambito di una normale indagine. “E’ opportuno e necessario precisare che in mattinata è stata effettuata una perquisizione presso la sede del Comune di Ascea, acquisendo atti (delibere, regolamento, determine ecc…) relativi al concorso dei vigili urbani, probabilmente anche in seguito alle denunce penali da me effettuate”, spiegano da palazzo di città.
“Nel rimanere assolutamente disponibili a qualsiasi indagine e nel rispetto del ruolo e dell’operato delle Forze dell’Ordine e della Magistratura – dice il sindaco D’Angiolillo – auspico che venga chiarito ogni eventuale dubbio e che si proceda fino in fondo in relazione a tutti i fatti denunciati dal sottoscritto ed inerenti al predetto concorso”. Nello stesso spirito di trasparenza e verifica dell’agire e dell’operato di ognuno – conclude il primo cittadino – provvederò, con l’arrivo del nuovo Segretario comunale, a far vagliare ogni pregresso atto di rilievo al fine di assicurare il pieno e assoluto rispetto della legalità”.

Il concorso per vigili urbani si è svolto nel maggio dello scorso anno ed era diretto all’assunzione di due agenti di polizia locale e alla formazione di una graduatoria di 30 idonei, dalla quale attingere per le assunzioni stagionali. Il 2 maggio, alla prova selettiva, i primi malumori: la commissione esaminatrice, infatti, si presentò in ritardo e propose di rinviare l’esame: ciò scatenò le proteste dei concorrenti, tanto che dovettero intervenire i carabinieri. La prima prova, poi, si svolse il 21 maggio ed è in questo contesto che sono emerse le irregolarità contestate da alcuni partecipanti. Il concorso comunque andò avanti, ma il suo esito è ancora in discussione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home