Attualità

Cilento: ecco la mappa dei rifiuti trovati sulle spiagge. Ad Agropoli la situazione peggiore

Le spiagge di Agropoli sono risultate le più sporche, quelle di Acciaroli le più pulite. Ecco i dati dell'indagine Beach Litter di Legambiente.

Ernesto Rocco

27 Maggio 2016

Le spiagge di Agropoli sono risultate le più sporche, quelle di Acciaroli le più pulite. Ecco i dati dell’indagine Beach Litter di Legambiente.

47 spiagge italiane monitorate. Più di 33mila rifiuti trovati. In media 714 ogni 100 metri. Il 76% degli oggetti trovati è di plastica. Sono questi i risultati dell’indagine Beach Litter effettuata da Legambiente, per monitorare i rifiuti presenti sulle spiagge italiane. A guidare la top ten della spazzatura spiaggiata pezzi di plastica e polistirolo (22,3%),cotton fioc (13,2%) e mozziconi di sigaretta (7,9%).

Nel Cilento la situazione è migliore rispetto alla media nazionale. Qui sono stati monitorati i litorali di Capaccio, Agropoli, Montecorice, Pollica ed Ascea. Le spiagge più sporche sono ad Agropoli.

Ecco i dati sulle spiagge cilentane:

AGROPOLI

Sul litorale di Trentova, su 100 metri di spiaggia, sono stati rinvenuti ben 521 rifiuti: il 60% sono mozziconi di sigarette, l’11% tappi e coperchi, il 9% materiale da costruzione, il 6% pacchetti di sigaretta.

Al lido Venere sono 258 i rifiuti raccolti: 70% bottiglie di plastica, 17% buste e shopper, 6% bottiglie di vetro, 4% rifiuti da pesca.

CAPACCIO

Va relativamente meglio a Capaccio. Nell’oasi dunale di Torre di Mare, infatti, sono stati trovati 305 rifiuti su 100 metri di spiaggia. La spazzatura abbandonata in spiaggia è più variegata: le bottiglie di plastica raccolte rappresentano  il 22%, la plastica e il polistirolo il 18%, i tappi di plastica il 10%. La percentuale restante è di rifiuti da mancata depurazione.

MONTECORICE

Ad Agnone raccolti 218 rifiuti: il 29% cicche di sigarette, il 20% plastica e polistirolo, il 9% pacchetti di sigarette.

Più a sud la situazione è migliore: ad Ascea, in 100 metri di spiaggia, sono stati rivenuti solo 78 rifiuti: il 17% tappi, il 12% plastica e polistirolo, il 9% bottiglie ed altri contenitori.

POLLICA

E’ Pollica ad avere il litorale più pulito: se a Pioppi sono stati rinvenuti 183 rifiuti su 100 metri di spiaggia, (54% mozziconi di sigarette, 30% bottiglie o altri contenitori, 7% carta), ad Acciaroli su 10mila metri quadrati sono stati raccolti solo 73 rifiuti, il 51% di dimensione inferiore a 25 cm; il 44% era rappresentato da plastica, il 23% da mozziconi, il 12% da vetro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home