Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

‘Salviamo il respiro della terra’, anche il Cilento si mobilita

Diverse piazze del Cilento e Vallo di Diano aderiranno all'iniziativa "Salviamo il respiro della Terra", organizzata dall'associazione Anter.

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 26 Maggio 2016
Condividi
Panorama Ogliastro Cilento

Diverse piazze del Cilento e Vallo di Diano aderiranno all’iniziativa “Salviamo il respiro della Terra”, organizzata dall’associazione Anter.

A partire da oggi e fino a domenica 29 maggio oltre un milione di cittadini saranno nelle piazze italiane per promuovere le fonti rinnovabili. L’iniziativa, intitolata “Salviamo il respiro della Terra”, è stata lanciata dall’Anter, associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili per sensibilizzare i presenti tema delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e della tutela della terra.

L’evento arriva ad un anno dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato si’, sulla cura della casa comune”. L’Associazione porterà la propria esperienza in 500 piazze italiane, chiamando a raccolta i cittadini e gli studenti attraverso momenti di formazione e confronto sul tema delle energie pulite. L’obiettivo è quello di favorire ancora di più la diffusione della sensibilità per la sostenibilità ambientale. In programma manifestazioni dedicate, giochi per ragazzi e genitori, eventi mediatici costruiti ad hoc.

L’evento è organizzato in collaborazione con NWG Energia, trader di energia elettrica prodotta solo da fonti rinnovabili, il patrocinio dei comuni, del Ministero dell’Ambiente e da quello dell’Istruzione.

Anche Cilento e Vallo di Diano risponderanno presente all’iniziativa, con una serie di banchetti promozionali nelle piazze di Centola, Altavilla Silentina, Capaccio, Trentinara, Agropoli (29 maggio), Prignano Cilento (27 maggio), Ogliastro Cilento (28 maggio), Cicerale (26 maggio), Torchiara, Ogliastro, Rutino, Castellabate, Perdifumo, Orria, Vallo della Lucania, Casaletto Spartano, Sassano, Teggiano, Sala Consilina, Atena Lucana, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Polla, Pertosa.

“Occorre realmente che tutti noi diventiamo cittadini attivi – spiega Carmine Palimento, delegato Anter per il Cilento -I cambiamenti climatici stanno trasformando l’ecosistema della terra molto rapidamente con conseguenze sempre più allarmanti. In virtù di questo scenario per nulla piacevole è necessaria una spinta decisiva da parte dell’intera collettività!”

“Ecco perché abbiamo deciso di scendere in piazza col grido Salviamo il respiro della terra – aggiunge – Tutti insieme per un obiettivo comune: tutelare la nostra casa comune, per usare le parole del Santo Padre Papa Francesco. Anche perché siamo l’ultima generazione a subire quest’impatti ambientali devastanti ma anche la prima che può fare qualcosa per cambiarla”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.