Attualità

Trasporti dal Cilento all’UNISA: polemiche dei pendolari per le condizioni del trasporto

Avviata una petizione relativa ai disagi per ciò che riguarda i trasporti per gli studenti cilentani in direzione Fisciano.

Redazione Infocilento

25 Maggio 2016

Avviata una petizione relativa ai disagi per ciò che riguarda i trasporti per gli studenti cilentani in direzione Fisciano.

E’ stata avviata sulla piattaforma online di campagne sociali ”Change.org” una petizione sui disagi relativi ai trasporti per gli studenti cilentani in direzione dell’università di Salerno. La missiva arriverà al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, al Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio,  al Ministro dell’ Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini ,al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ed al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi. La petizione lanciata da Alan Amatucci, riguarda lo stato di disagio che diversi pendolari hanno registrato relativo allo spostamento dal Cilento in direzione UNISA. I mezzi della Cstp sono stati considerati troppo spesso ”stracolmi di passeggeri,obsoleti e fatiscenti” ed inoltre si lamenta una scarsità di corse, ritardi notevoli, e cancellazioni, ”spesso senza preavviso”. ”Ciò che gli studenti chiedono è maggiore attenzione nei loro confronti, al fine di poter godere del sacro diritto allo studio, ed una miglior rete di collegamenti dal territorio Cilento al Campus di Fisciano più adatta, sicura ed efficace” conclude la missiva. Tanti sono gli studenti che ogni mattina si spostano da Montecorice, Castellabate, Agropoli, Capaccio con le linee della Cstp.

Clicca qui per sottoscrivere la petizione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home