• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Salerno al Cilento: aeroplani in volo per ricordare l’eroe di guerra Antonio Carrano

Il prossimo 28 maggio cerimonia di commemorazione di Antonio Carrano, eroe della Seconda Guerra Mondiale originario di Castellabate.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Maggio 2016
Condividi

Il prossimo 28 maggio cerimonia di commemorazione di Antonio Carrano, eroe della Seconda Guerra Mondiale originario di Castellabate.

L’Aviosuperficie del Sole, l’Associazione di Volo Aviopontina di Latina, l’Associazione SoleMareVolo di Salerno, l’Aeroclub della Ciociaria di Frosinone, l’Aeroclub Volarte66 di Artena, nell’ambito del Programma “I Luoghi e la Memoria”, sabato 28 maggio sorvoleranno con una squadriglia di 10 aeroplani il litorale del Golfo di Salerno, fino al Cilento. Gli aerei atterreranno presso l’Aviosuperficie del Sole per poi, alle ore 12:00, sorvolare il lungomare di Salerno e Santa Maria di Castellabate. Qui, presso il Grand Hotel Santa Maria, si terrà la commemorazione di un eroe della seconda guerra mondiale: Antonio Carrano.

Nato a Napoli l’1 Aprile 1917, Carrano el 1935 si arruola volontario nell’Aeronautica Militare e viene distaccato presso la 35esima Squadriglia di ricognizione di stanza a Brescia. Un anno dopo nel 1936, Maresciallo marconista, è in Africa con la Squadriglia “La Disperata”. Il 26 dicembre, impegnato in un aspro combattimento, viene ferito al braccio sinistro. Gode di una breve convalescenza dopo di che rientra in servizio in Somalia. E’ aggregato all’Ottava Squadriglia. Nel 1940 partecipa a varie azioni di guerra sul fronte Keniano sull’Oceano Indiano. Nel 1941, durante un attacco a truppe nemiche sul confine Somalia-Kenya, il suo aereo viene abbattuto. Ferito a più parti, viene catturato dalle truppe inglesi e fatto prigioniero in un campo di concentramento del Kenya dove rimane fino al 1945.

Per il suo ardimento nei vari scontri aerei, gli vennero attribuite tre Medaglie di Bronzo al Valor Militare e tre Croci per Merito di Guerra. Rientrato in patria, diede impulso nel suo paese, a Santa Maria di Castellabate ,alla Sezione locale dell’Associazione Combattenti e Reduci.” Ne fu Presidente fino alla fine della sua vita.

“Antonio Carrano un eroe, un uomo che fa le cose migliori nelle peggiori circostanze. Un esempio per gli allievi della scuola di volo dell’Aviosuperficie del Sole e non solo. Un uomo figlio dei suoi tempi e dei suoi luoghi: Santa Maria di Castellabate”, spiegano dall’associazione.

TAG:attualitàcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Capaccio Paestum, eseguita l’autopsia su Taras Stromillo Ivanyshyn: sabato i funerali

I funerali del giovane si terranno sabato, 4 ottobre, alle ore 10:00,…

Castagne

Laureana Cilento, ecco le regole per la raccolta delle castagne: «3 chili per ciascun nucleo familiare»

Una iniziativa finalizzata alla tutela del patrimonio agro-silvo boscshivo e a prevenire…

Mensa scolastica

Mensa scolastica al via a Battipaglia, aperte le iscrizioni: ecco come aderire al servizio

Il servizio di refezione sarà attivo dal 13 ottobre 2025 al 5…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image