Attualità

Cilento: soppressione guardia medica. Question time dell’on. Capozzolo

Il deputato salernitano oggi in aula ha chiesto informazioni al Ministro della Salute sulla riforma del piano delle cure primarie.

Redazione Infocilento

18 Maggio 2016

Il deputato salernitano oggi in aula ha chiesto informazioni al Ministro della Salute sulla riforma del piano delle cure primarie.

La riforma del piano delle cure primarie sta suscitando dubbi e malcontento nel Cilento. L’ipotesi contenuta nell’atto d’indirizzo per la medicina generale, licenziato dal Comitato di settore, prevede un’articolazione dell’assistenza sanitaria sulle 18 h, anziché sulle 24h, come è oggi. In pratica, si arriverebbe alla soppressione del servizio di continuità assistenziale, l’ex guardia medica, servizio che, in alcune realtà rappresenta l’unico presidio di salute per le persone anziane, le persone diversamente abili, per coloro affetti da patologie croniche. Del caso era stato già informato il premier Renzi tramite una nota della comunità dei sindaci del Parco. Oggi, invece, la questione è stata oggetto del question time alla Camera. La proposta di chiarimenti al ministro Beatrice Lorenzin è arrivata dal deputato Dem Sabrina Capozzolo.

“Condividendo le legittime preoccupazioni dei concittadini dei Comuni ricadenti nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, circa la rimodulazione dell’assistenza medica territoriale da 24 a 16 ore paventata nell’ atto d’indirizzo per la medicina generale licenziato dal Comitato di settore, insieme ad altri colleghi del PD, ho sottoscritto la richiesta, indirizzata al Governo, di un intervento per scongiurare l’ interruzione della continuità assitenziale”, ha detto il deputato cilentano. “In risposta al quesito posto – ha precisato l’on. Capozzolo – il Ministro della Salute ha risposto che ha già predisposto l’approfondimento della vicenda ed ha preso impegno, all’esito delle necessarie verifiche, di riservarsi la facoltà di intervenire per la modifica del detto atto d’indirizzo al fine di garantire a tutti i concittadini la opportuna continuità assistenziale”.
“Continuerò a seguire la questione. La salute è un diritto indispensabile per ciascuno”, ha concluso il deputato salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home