Attualità

Ragazzi a scuola di protezione civile: mercoledì e giovedì gli ultimi incontri

Il progetto è promosso dall'amministrazione comunale agropolese

Comunicato Stampa

17 Maggio 2016

Il progetto è promosso dall’amministrazione comunale agropolese

A conclusione del progetto “A Scuola di Protezione Civile”, ideato dall’amministrazione comunale di Agropoli nell’ambito della Campagna Informativa “Io non rischio più” promossa dall’Assessorato alle Politiche di Sviluppo Sostenibile con delega alla Protezione Civile, nei giorni 18 e 19 maggio alle ore 18 si svolgerà presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli un incontro a cui prenderanno parte gli alunni delle scuole primarie di primo grado del territorio coinvolti nelle attività progettuali, docenti, dirigenti e famiglie.

L’obiettivo dell’incontro, durante il quale i bambini faranno da “relatori” mettendo in campo le conoscenze acquisite durante gli incontri informativi tenuti a scuola da esperti del settore, sarà quello di diffondere la cultura della protezione civile.

«Si rileva – afferma il sindaco Franco Alfieri – l’importanza di parlare alle giovani generazioni di tematiche del genere al fine di stimolare il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva attraverso la condivisione delle buone pratiche di protezione civile».

« A Scuola di Protezione Civile – spiega l’assessore alle politiche di sviluppo sostenibile con delega alla Protezione Civile, Massimo La Porta – è un progetto pilota che nasce per volontà dell’amministrazione comunale con l’intento di promuovere una nuova cultura educativa e sociale già a partire dall’infanzia. Visto l’entusiasmo con cui le scuole primarie hanno accolto l’iniziativa, l’intento è quello di estendere tale progetto a tutti gli istituti di ogni ordine e grado del territorio comunale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home