• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sacco punta al recupero del centro storico, sabato incontro pubblico

Anche il comune di Sacco ha deciso di avviare l'iter per richiedere i fondi per il recupero del borgo antico.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Maggio 2016
Condividi

Anche il comune di Sacco ha deciso di avviare l’iter per richiedere i fondi per il recupero del borgo antico.

SACCO. Il prossimo sabato, 21 maggio, ci sarà una giornata informativa sull’iniziativa del progetto di recupero del borgo rurale della città di Sacco.
Il nuovo periodo di programmazione 2014-2020 rappresenta la prossima sfida per conseguire una “crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva”.
La capacità di analisi della pubblica amministrazione diviene quindi centrale per interpretare al meglio le esigenze del territorio e tradurle successivamente in iniziative adeguate.
La Regione Campania ha dato avvio ad un percorso comune di confronto con il mondo istituzionale e la comunità produttiva al fine di definire e condividere le linee ed i modelli della imminente nuova programmazione.

Molti i comuni dell’Alto Calore Salernitano che hanno avviato, ed altri avvieranno, le procedure necessarie per ricevere un contributo europeo destinato al recupero del borgo antico. Nel Fondo Agricolo per lo Sviluppo Rurale 2014/2020, infatti, è stata introdotta la Misura M07 che punta alla riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché alla sensibilizzazione ambientale. La finalità del fondo è il recupero dei borghi rurali attraverso azioni in cui pubblico e privato coesistono tendendo a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali, contenendo lo spopolamento e incrementando i livelli di occupazione. Gli investimenti non interesseranno soltanto gli edifici pubblici, spazi aperti, vie, siti, ma anche quelli privati. I fondi europei potranno essere destinati ai proprietari di case site nel borgo antico (suscettibili di un uso turistico) intenzionati ad intervenire sui proprio immobili. A Sacco, il prossimo sabato 21 maggio, alle ore 17, presso l’aula consiliare, è stato organizzato un incontro per discutere ed informare la cittadinanza circa il progetto di recupero del borgo rurale. In particolare verranno fornite informazioni, spiegate le strategie che verranno attuate e le modalità ed i termini di presentazione dei progetti.

s
TAG:CilentoCilento NotizieSaccosacco notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.