Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel Cilento una rassegna internazionale di musica sacra | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento una rassegna internazionale di musica sacra | VIDEO

L'appuntamento, in programma presso la chiesa di Santa Croce, si svolger fino al prossimo 16 maggio ed è dedicato al compositore Max Reger.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Maggio 2016
Condividi

L’appuntamento, in programma presso la chiesa di Santa Croce, si svolger fino al prossimo 16 maggio ed è dedicato al compositore Max Reger.

E’ in corso di svolgimento presso la chiesa madre S.Croce di Ogliastro Cilento la quarta edizione della Rassegna Internazionale di Musica Sacra. Per sette giorni, dall’8 al 15 maggio, artisti di livello mondiale si sono esibiti e si esibiranno in concerti di elevatissimo spessore artistico. La manifestazione è nata grazie all’intuito del parroco Don Geronimo Mirabilii, ed all’impegno del direttore artistico Angela Giugliano e del maestro di coro Giovambattista Malzone. Quest’anno, inoltre, la rassegna assume una valenza mondiale perché è dedicata al grande compositore tedesco Max Reger, ricordato in tutto il mondo nel centenario della sua morte”. Dopo l’esibizione inaugurale dell’organista russa Maria Lebedeva, sono stati i giovani artisti della CPA di Prignano Cilento ad allietare il grande pubblico accorso nella Chiesa Madre di Ogliastro Cilento. Il maestro Franco De Girolamo è stato, invece, martedì pomeriggio il protagonista di una master class su voce e respirazione, seguito ieri sera dal recital “Misericordiae Vultus” del maestro Espedito De Marino e dal duo Ruggieri-Del Flauto. Domani sera, invece, musica Etnoword e sabato sera il duo Massimi-Balashova. Gran finale domenica sera, giornata conclusiva della Rassegna, con dedica a Max Reger. Il maestro Eugenio Maria Fagiani all’organo ed il soprano giapponese Yasko Sato proporranno tra i vari brani, Maria Wiegenlied di Max Reger. Il concerto conclusivo vedrà anche la straordinaria partecipazione del “Quartetto d’archi” composto da Pino De Felice, Antonio Mazza, Concetta De Felice e Nicola Dario Orabona.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image