Attualità

Castellabate: al via piano di monitoraggio dell’erosione costiera

Interventi per arginare il fenomeno dell'erosione sul litorale di "Benvenuti al Sud"

Arturo Calabrese

10 Maggio 2016

Interventi per arginare il fenomeno dell’erosione sul litorale di “Benvenuti al Sud”

CASTELLABATE. È stato varato un piano di monitoraggio per contrastare l’erosione costiera. La giunta comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Costabile Spinelli, ha approvato l’avvio del progetto per un intervento concreto sul litorale del centro cilentano. Tale piano consisterà nell’effettuare rilievi al fine di individuare un giusto modo di intervento. Le spiagge del comune di Castellabate, e nello specifico quelle delle frazioni di Santa Maria, San Marco, Zona Lago e Alano, sono colpite da una sempre più evidente erosione che riduce annualmente la porzione di spiaggia usufruibile. «Con questo progetto – dicono da Palazzo di Città – sapremo come intervenire concretamente e porre fine ad un annoso problema». Con la sparizione delle spiagge ad essere a rischio è il comparto turistico, sul quale si basa l’economia del territorio, con ricadute pesanti sui bilanci di tante famiglie che vivono di commercio e di turismo. Un problema, quello dell’erosione, che colpisce dunque vari ambiti, toccando punti nevralgici di un territorio fin troppo a rischio sotto molti punti di vista. Un problema da fronteggiare e risolvere quanto prima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home