• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sopralluogo sulla Fondovalle Calore, Cammarano (M5S) annuncia un’interrogazione

Ascolta le audio-interviste dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle durante il sopralluogo sul cantiere della Fondovalle Calore.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 5 Maggio 2016
Condividi

Ascolta le audio-interviste dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle durante il sopralluogo sul cantiere della Fondovalle Calore.

CASTELCIVITA. Sopralluogo del Movimento 5 Stelle questa mattina lungo la strada provinciale Fondovalle-Calore. Nonostante l’arteria sia una grande opera strategica per i collegamenti verso il Cilento più interno i lavori sono ormai fermi da anni e all’orizzonte non ci sono prospettive per l’immediata ripresa.

Per questo gli esponenti regionali del Movimento hanno deciso di “vedere da vicino” il cantiere abbandonato, raccogliendo informazioni e ascoltare le istanze della popolazione locale. Presenti il capogruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania, Tommaso Malerba e il consigliere Michele Cammarano, segretario della Commissione Agricoltura e Turismo. I due hanno annunciato un’interrogazione in consiglio regionale sul caso.

“La strada Fondo Valle-Calore è l’ennesima opera incompiuta, un’ opera mai ultimata. Per questo ci attiveremo per capire se e quali sono le competenze in capo alla Regione Campania, ci rivolgeremo alla Direzione dei lavori pubblici per avere informazioni dettagliate”, ha detto Tommaso Malerba.
“La strada Fondo Valle-Calore ha alle spalle una storia di 15 anni – sottolinea – La Comunità montana ritiene, inoltre, che questa strada sia fondamentale anche per evitare il tasso di migrazione dalle aree interne del Cilento che si stanno spopolando”.

“Davanti alle Grotte di Castelcivita abbiamo incontrato molti amministratori e ognuno c’ha raccontato la sua storia legata a quest’opera – spiega Cammarano – Abbiamo visitato lo scheletro di quello che è stato solo cominciato: ci sono sei piloni in cemento armato con dei ferri ormai arrugginiti”.

“Come sempre, noi del Movimento 5 Stelle, ci facciamo portavoce delle istanze dei cittadini – assicura – e porteremo la questione dentro le istituzioni, a cominciare dal Consiglio regionale”.

“Vogliamo far esplodere questo bubbone – conclude – di un sistema marcio che ha visto in quest’opera un’occasione di sperpero di soldi pubblici e non di sviluppo”.

s
TAG:fondovalle caloremichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.