Attualità

Twig ripropone i dati dei comuni più ricchi: nel Cilento al primo posto Vallo della Lucania

Twig ripropone ai suoi clienti i dati sul reddito pro capite in Italia. Riproponiamo i dati già condivisi in un articolo del 2014.

Ernesto Rocco

2 Maggio 2016

Twig ripropone ai suoi clienti i dati sul reddito pro capite in Italia. Riproponiamo i dati già condivisi in un articolo del 2014.

InfoCilento - Canale 79

Il sito di Twig, l’azienda che fornisce servizi di raccolta, analisi e interpretazione dei dati ha diffuso nuovamente l’elenco delle informazioni del Ministero dell’ Economia sul reddito medio pro capite in Italia. Le statistiche sono basate sulle denunce dei redditi IRPEF 201.

Tra nord e sud differenze rilevanti, con il primo ben più ricco. A questa disparità non sfugge il Cilentodove la media nazionale di circa 20mila euro di reddito annuo viene solo sfiorata. Tra i comuni più ricchi Vallo della Lucania (in media 18mila euro di reddito annuo dichiarato). Tra i più poveriCasaletto Spartano, Rofrano, Serramezzana, Morigerati e Petina (9 mila euro).

Questo l’elenco dei comuni del Cilento e Vallo di Diano suddivisi per reddito:

– Vallo della Lucania 18mila €

– Agropoli, Sapri 16mila €

– Torchiara, Ispani, Sant’Arsenio, Polla 15mila €

– Pollica, Vibonati, Casalbuono, Cuccaro Vetere, Novi Velia, Sala Consilina 14mila €

– Castellabate, Montecorice, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Pisciotta, Ascea, Santa Marina, Casalbuono, Moio della Civitella, Torraca, Ogliastro Cilento, Laurito, San Pietro al Tanagro 13mila €

– Capaccio, Roccadaspide, Perdifumo, Atena Lucana, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Ceraso, Prignano, Magliano Vetere, Padula, Rutino, Piaggine, Valle dell’Angelo, Sessa Cilento, Teggiano, Centola, Padula, Corleto Monforte 12mila €

– Stella Cilento, San Mauro La Bruca, San Rufo, Caselle in Pittari,  Campora, Gioi, Stio, Perito, Monteforte, Laurino, Roccadaspide, Roscigno, Montesano sulla Marcellana, Cannalonga, Omignano, San Mauro Cilento, Sassano, Sanza, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Caggiano, Giungano 11mila €

– Aquara, Controne, Ottati, Auletta, Trentinara, Camerota, Lustra, Tortorella, Casaletto Spartano, – Alfano, Montano Antilia, Cicerale, Felitto, Sacco 10mila €

– Petina, Serramezzana, Rofrano, Casaletto Spartano, Morigerati 9mila €
Oltre alla graduatoria dei redditi medi il sistema ha calcolato anche le residenze dei “super ricchi”ossia i contribuenti che dichiarano più di 120.000 Euro annui. A Centola i super ricchi guadagnano oltre 237mila euro, ad Agropoli circa 194mila.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home