In Primo Piano

Elezioni 2016 a Castellabate, Di Biasi attacca Lo Schiavo: incoerente e inaffidabile

Scoppia la polemica per la candidatura a sindaco di Alessandro Lo Schiavo. A puntare il dito Marco Di Biasi che con lui aveva fondato il gruppo consiliare di Forza Italia.

Redazione Infocilento

2 Maggio 2016

Scoppia la polemica per la candidatura a sindaco di Alessandro Lo Schiavo. A puntare il dito Marco Di Biasi che con lui aveva fondato il gruppo consiliare di Forza Italia.

Si fa accesa la campagna elettorale a Castellabate. A suscitare malumori la decisione di candidarsi a sindaco di Alessandro Lo Schiavo, già vicesindaco del comune costiero e attualmente capogruppo d’opposizione. Ad alzare i toni Marco Di Biasi, anche lui consigliere comunale, che definisce “incoerente” il comportamento del suo collega.

InfoCilento - Canale 79

“Insieme abbiamo formato, il 28 giugno 2014, il gruppo consiliare denominato Forza Italia per distaccarci in maniera chiara dalla restante minoranza, aprendo così un nuovo scenario politico”, spiega Di Biasi.
“Sia io che il Consigliere Lo Schiavo – aggiunge – credevamo fermamente in questo percorso, ne sono la dimostrazione le diverse partecipazioni dello stesso a cerimonie pubbliche ed inaugurazioni a fianco del Sindaco oltre che le sue nette prese di posizione con i cittadini volte a discreditare alcuni consiglieri di minoranza tanto da disertare riunioni ed incontri con gli stessi e cominciare una personale campagna elettorale annunciando il suo ingresso in lista con la maggioranza”.

Questo “legame” con l’amministrazione comunale, però, si sarebbe all’improvviso rotto poiché Lo Schiavo “in gran segreto, avvicinato da qualche “saggio” il quale gli offriva la poltrona di sindaco, dimenticava il percorso intrapreso e accettava per il solo miraggio di anteporre interessi personali”

“Tali comportamenti mi lasciano interdetto”, dice Di Biasi. “Comunque – aggiunge – da persona obiettiva e seria terrò fede agli impegni umani e politici presi con il Sindaco Spinelli, con il quale condivido programmi e strategie per la prossima legislatura, che Lo Schiavo pur avendoli per primo condivisi con notevole ambiguità ha annullato per pura ambizione”.

“Questo è colui che oggi vuole proporsi a Sindaco – conclude il consigliere comunale – ossia una persona inaffidabile che ancora oggi non ha capito cosa fare, che ha giudicato in malo modo persone con le quali si trova a condividere una campagna elettorale, che ha abbandonato e allontanato le persone che gli sono stati leali e non è capace di portare avanti degli impegni in quanto si concede al miglior offerente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home