• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il nuovo diritto di famiglia”, al via un ciclo di incontri al Tribunale di Vallo della Lucania

Domani il primo appuntamento; l'ultimo è in programma il prossimo 3 giugno.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Aprile 2016
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

Domani il primo appuntamento; l’ultimo è in programma il prossimo 3 giugno.

Presso il Tribunale di Vallo della Lucania, a cura dell’avv. Floriana Giordano, presidente della sezione AMI (Associazione Matrimonialisti Italiani) di Vallo della Lucania, si terranno cinque seminari di studio dal titolo “Il nuovo diritto di famiglia – Trasformazioni e interpretazioni” e che inizieranno venerdì 29 aprile, dalle ore 15,00 alle ore 19,00 per concludersi il 3 giugno. L’appuntamento settimanale, patrocinato dalla Camera Penale di Vallo della Lucania, dal Rotary Club del Cilento, dall’Inner Wheel, dall’associazione “Il Germoglio” e dalla Coop. Sociale I Girasoli di Van Gogh, è nato dall’ esigenza di comprendere le ramificazioni sempre più articolate del nuovo diritto di famiglia, anche alla luce della recente Cassazione che, in alcuni casi mette dei punti fermi a precedenti storici, in altri casi invece sovverte lo status quo. E’ innegabile, quindi, che i cambiamenti sociali degli ultimi tempi, accompagnati da un costante aggiornamento legislativo e giurisprudenziale, hanno portato ad una rivoluzione degli schemi classici familiari.
“Per tale motivo, i nostri seminari di studio nascono con l’intento di  coinvolgere tutti gli operatori del settore in una  discussione necessaria per una crescita non solo professionale ma anche personale.” – conferma il presidente AMI Vallo della Lucania, Avv. Floriana Giordano.
Numerosi i relatori ospiti dei seminari che vedranno alternarsi professionisti del settore giuridico, avvocati civilisti e penalisti, magistrati di Vallo della Lucania, come il giudice dott. Fabio Lombardo e la dott.ssa Tiziana Santoriello, ma anche del Tribunale di Salerno, come la dott.ssa Maria Grazia Pisapia, nonché assistenti sociali, mediatori, psicoterapeuti e psicologi che discuteranno sulla Legge n. 40, stepchild adoption e gestazione per altri, sulla figura del padre, ma anche sulla negoziazione assistita, divorzio breve e la nuova forma di separazione dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile. Non mancheranno i rilievi penali sulla pedofilia informatica e sulla violenza domestica. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania e sono previsti quattro crediti a seminario per un totale di 20 crediti per coloro che intendono iscriversi all’intero corso.

s
TAG:vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.