Attualità

Studenti del ‘Gatto’ al lavoro nei templi di Paestum

Oggi iniziano i percorsi di alternanza scuola-lavoro al parco archeologico di Elea-Velia.

Comunicato Stampa

26 Aprile 2016

Oggi iniziano i percorsi di alternanza scuola-lavoro al parco archeologico di Elea-Velia.

Il Parco Archeologico di Paestum ha sottoscritto una convenzione per i percorsi di alternanza scuola lavoro con il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli. La finalità di questo progetto è quella di motivare gli studenti e di orientarli favorendo l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro. Nel progetto saranno coinvolti 120 alunni delle classi terza e quarta delle sezioni classiche, scientifiche e linguistiche, divisi in vari gruppi.
Dopo una prima formazione, gli studenti, per due giorni, tra cui anche la giornata del 1° Maggio, Festa dei Lavoratori e domenica di ingresso gratuito al Parco, saranno assegnati a singole postazioni sia all’interno del Museo che nell’area archeologica e avranno il compito di fornire spiegazioni e assistenza ai visitatori anche in lingua straniera.
Nell’ultimo giorno di stage gli allievi accoglieranno e accompagneranno gli alunni delle classi prime e seconde in visita al Museo e all’Area Archeologica.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home