Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“L’ecosentiero degli innamorati” invaso di rifiuti | FOTO

Pericolo processionaria, e diversi rifiuti abbandonati lungo il sentiero "Apprezzami l'asino" tra i più belli del territorio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Aprile 2016
Condividi

Pericolo processionaria, e diversi rifiuti abbandonati lungo il sentiero “Apprezzami l’asino” tra i più belli del territorio.

Vi mancavo da diverso tempo, diciamo un anno, e il luogo mi è apparso subito molto degradato dopo l’ultima volta. Era un posto “incantato” per il suo panorama sul Golfo, per la vegetazione a macchia mediterranea, per le manifestazioni del fenomeno carsico ben visibile sulle rocce calcaree del monte Ceraso. Tanto è vero che in una tabella del comune di Sapri, affissa ad un pino d’Aleppo, il sentiero viene indicato con il termine di “ecosentiero”.
Sulla stessa tabella si mette però in guardia gli innamorati dal pericolo presentato dalla processionaria. Un bruco, questo, che prima di mutarsi in farfalla, produce a chi lo molesta intenso prurito a persone ed animali. In caso di contatto, si raccomanda sulla stessa tabella, rivolgersi immediatamente al Pronto Soccorso.
E’ un vero peccato però, (o una dimenticanza?), che l’amministrazione di Sapri non abbia installato un cartello e una videocamera per mettere in guardia persone (e animali) dai numerosi rifiuti abbandonati nella piazzola e nella vegetazione. Rifiuti di ogni genere anche pericolosi come gli elettrodomestici. Ma il pericolo molesto, diciamolo così, per tutti è rappresentato anche dalla distruzione delle ringhiere, delle panchine, dei numerosi cestini rifiuti, del chiosco,dei tabelloni didattici in legno. Degrado causato dal vandalismo, ma soprattutto dalla mancata necessaria manutenzione del luogo, tanto caro ai sapresi e pertanto così frequentato non solo dagli innamorati ma anche dai numerosi escursionisti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.